Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne
  • Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”
  • Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring
  • Sulle tracce del tempo: il sentiero archeologico del Tuscolo
  • Latina, gli studenti del Vittorio Veneto Salvemini protagonisti a Potenza
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Gli studenti del Tulliano portano Shakespeare all’Acropoli di Arpino per il Certamen

Gli studenti del Tulliano portano Shakespeare all’Acropoli di Arpino per il Certamen

RedazioneRedazione10/05/20252 Mins Read
Un momento della rappresentazione teatrale

Nel programma della 44ª edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas, importante appuntamento internazionale dedicato agli studi classici, l’Acropoli di Civitavecchia di Arpino ha ospitato una serata speciale: gli studenti del Liceo Classico Tulliano, sezione Cambridge International School, hanno portato in scena “The Tempest” di William Shakespeare, interpretata interamente in lingua inglese.

La rappresentazione, realizzata sotto la guida delle docenti Daniela Lecce e Sandra Ranaldi, è stata resa possibile grazie all’impegno della dirigente scolastica Paola Materiale e alla collaborazione dell’esperto teatrale Piergiorgio Sperduti dell’associazione “La Valigia di Prospero”.

Gli studenti hanno saputo valorizzare la suggestiva cornice archeologica, con una performance che ha raccolto consensi e applausi da parte del numeroso pubblico presente.

Durante la serata all’Acropoli di Arpino, sono intervenute anche le istituzioni locali. Gianluca Quadrini, presidente del consiglio provinciale di Frosinone, ha portato i saluti istituzionali, sottolineando come il Certamen rappresenti sia un’occasione per celebrare la cultura classica che un’opportunità per i giovani di confrontarsi con opere dal grande valore formativo.

Quadrini ha espresso orgoglio per le competenze e la maturità dimostrate dagli studenti nella recitazione in lingua originale, sottolineando il ruolo centrale del Certamen per la comunità e la sua capacità di unire tradizione e innovazione.

Il Certamen Ciceronianum Arpinas, che richiama ogni anno studenti da varie parti del mondo, conferma così la sua vitalità e centralità nella promozione della cultura classica ad Arpino, rafforzando il legame tra le nuove generazioni e il patrimonio storico del territorio.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring

10/05/2025

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

10/05/2025

PSI, oggi il congresso regionale a Frosinone

10/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

10/05/2025 Provincia di Roma

Grottaferrata ospita lo spettacolo “Sventole” nella rassegna Basta! contro la violenza sulle donne

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

10/05/2025

Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring

10/05/2025

Sulle tracce del tempo: il sentiero archeologico del Tuscolo

10/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

10/05/2025 Provincia di Roma

Grottaferrata ospita lo spettacolo “Sventole” nella rassegna Basta! contro la violenza sulle donne

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring

Sulle tracce del tempo: il sentiero archeologico del Tuscolo

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.