Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

Al cinema Alfellini confronto su epigenetica, stili di vita e promozione del benessere con scienziati e realtà locali
RedazioneRedazione10/05/20252 Mins Read
Il cinema AlFellini do Grottaferrata

Il 10 maggio, al cinema Alfellini di Grottaferrata, si è tenuta la presentazione di “Vivere senza età – I segreti dei super agers”, il libro del cardiologo Leonardo Calò. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune, ha richiamato l’attenzione su temi come longevità, epigenetica e salute.

La conferenza è stata aperta dal sindaco Mirko Di Bernardo, che ha sottolineato il legame tra stile di vita, patrimonio genetico e salute, e il ruolo dell’epigenetica nel comprendere l’invecchiamento. Hanno partecipato anche Veronica Pavani, presidente della Commissione Cultura, che ha moderato i lavori, e Giuseppe Novelli, genetista dell’Università Tor Vergata, intervenuto sull’importanza della socialità e della prevenzione per una vita sana.

Leonardo Calò ha illustrato il suo volume, che propone un approccio olistico all’invecchiamento: il libro intreccia dati scientifici, storie personali e pratiche delle popolazioni più longeve per un messaggio chiaro, ovvero che l’età anagrafica non è un destino inesorabile. L’autore invita a ripensare abitudini quotidiane, dalla nutrizione alla gestione dello stress, puntando sull’equilibrio tra corpo, mente e ambiente come chiave del benessere duraturo.

Contributi dal territorio sono arrivati da Patrizia Di Fazio, direttrice GAL Castelli Romani e Monti Prenestini, che ha parlato delle iniziative di valorizzazione delle produzioni locali e della sostenibilità, e da Franco Sapia, presidente del Biodistretto dei Castelli Romani, che ha illustrato il lavoro dei sei comuni coinvolti nella promozione di pratiche agricole sane.

Da parte dell’amministrazione comunale è arrivata la conferma dell’impegno verso stili di vita salutari, anche attraverso eventi che coinvolgano scienza, cultura e realtà produttive del territorio.

Segui su La Spunta le notizie sull’area metropolitana di Roma 

 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025

Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta