Un nuovo passo concreto è stato compiuto per la riqualificazione del porto di Anzio. Nella seduta del 10 maggio, il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo regolamento dell’area portuale, dopo aver già deliberato la gestione pubblica e il relativo piano economico-finanziario.
Il regolamento è frutto di un confronto approfondito in seno alla Commissione Aree Produttive e Demanio, volto a rendere il porto più accessibile, sicuro e funzionale, in vista della stagione estiva.

Le principali novità per il porto di Anzio
Tra gli aggiornamenti più rilevanti inseriti nel nuovo regolamento figurano quelli proposti da APA, Alternativa per Anzio:

- Aumento dei posti barca riservati alle persone con disabilità, che passano dal 2% previsto per legge al 3%, su proposta della consigliera di APA, Tiziana D’Alfonso. Un gesto importante per un porto più inclusivo e attento ai diritti di tutti.
- Agevolazioni per i cittadini residenti ad Anzio, con sconti riservati a chi rispetta i criteri di residenza e regolarità nei pagamenti dei tributi comunali. Un modo per premiare e valorizzare chi vive e contribuisce alla comunità locale
Una svolta dopo anni di stallo e problemi gestionali
Il porto di Anzio ha vissuto anni di difficoltà, tra debiti, contenziosi, perdita di posti di lavoro e il fallimento della società incaricata di costruirlo e gestirlo. Il nuovo regolamento rappresenta un cambio di passo atteso da tempo, frutto di una visione condivisa tra le forze politiche, orientata alla trasparenza e alla partecipazione.
Un lavoro condiviso, anche in tempi stretti
Nonostante l’urgenza legata all’inizio della stagione turistica, il regolamento è stato approvato seguendo un processo trasparente e partecipato.
All’interno delle commissioni competenti, sono state accolte osservazioni e proposte migliorative provenienti da più parti.
“Va sottolineato che, pur avendo partecipato ai lavori preparatori, la minoranza ha scelto di astenersi in fase di voto. Il gruppo consiliare ApA (Alternativa per Anzio) si è assunto la responsabilità delle scelte effettuate, ribadendo il proprio impegno per una gestione pubblica e moderna del porto.” Hanno sottolineato le consigliere del movimento civico.
Il regolamento del porto di Anzio, punto di svolta secondo APA
L’approvazione del nuovo regolamento segna un punto di svolta nella storia recente del porto di Anzio. Inclusività, sicurezza, trasparenza e vantaggi per i residenti sono i pilastri di questa riforma. Un’azione concreta verso una città che guarda al futuro, senza dimenticare chi la abita ogni giorno.