Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia Bandiera Blu, è la prima volta nella storia.
  • Casa famiglia La Coccinella nel mirino di giovani disturbatori.
  • La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo
  • Latina rifiuti ABC, opposizioni all’attacco
  • Cisterna promozioni per Calcio e Basket
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Il PSI Lazio rilancia la proposta di Roma Capitale e Lazio dei Territori

Il PSI Lazio rilancia la proposta di Roma Capitale e Lazio dei Territori

RedazioneRedazione13/05/20252 Mins Read
Vincenzo Iacovissi ha lanciato la proposta di Roma regione e Regione dei Territori

Il Congresso regionale del Partito Socialista Italiano Lazio, che si è tenuto il 10 maggio e ha riconfermato Gian Franco Schietroma alla segreteria, ha segnato l’approvazione di una proposta di riforma istituzionale avanzata dal vice segretario nazionale Vincenzo Iacovissi che prevede Roma capitale regione autonoma e la Regione Lazio dei Territori.

L’ordine del giorno, discusso e approvato dall’assemblea, suggerisce una modifica costituzionale che attribuisca a Roma un vero e proprio status di regione, con competenze tipiche degli enti regionali e un rafforzamento degli strumenti amministrativi.

La proposta di Roma Regione e Regione Lazio dei Territori

Secondo il PSI, questa soluzione offrirebbe a Roma uno statuto paragonabile a quanto già previsto per alcune capitali europee, concentrando su di essa sia la funzione amministrativa che la rappresentanza politica corrispondente.

Parallelamente, viene proposta la nascita di una “Regione Lazio dei territori”, composta dalle quattro province attuali (Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo) e dall’area metropolitana di Roma capitale.

Lo scopo dichiarato è bilanciare la predominanza della capitale nella rappresentanza e nel governo regionale, favorendo le istanze delle province laziali spesso considerate marginali nei processi decisionali.

Roma regione e la regione dei territorio è una idea che circola da diverso tempo negli ambienti politici, ma è sempre mancata la volontà politica di concretizzarla.

“La nostra è una visione cooperativa – sottolinea Vincenzo Iacovissi – che vuole dare pari dignità istituzionale sia a Roma sia alle altre province del Lazio. Il fine è ridurre il deficit di rappresentanza che riguarda i territori non coincidenti con il Comune di Roma”.

Il PSI Lazio, con questa iniziativa, annuncia l’avvio di un confronto tra tutti i soggetti interessati per approfondire la proposta e promuovere un dibattito pubblico nei prossimi mesi.

segui le notizie del territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia Bandiera Blu, è la prima volta nella storia.

13/05/2025

Provincia di Frosinone bilancio ok. Rilievi dalla Corte dei Conti

13/05/2025

Frosinone, alla Villa la presentazione del libro teatrale di Simone Ignagni

13/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia Bandiera Blu, è la prima volta nella storia.

13/05/2025 Ambiente

Per la prima volta la città di Formia riceve il prestigioso riconoscimento internazionale

Casa famiglia La Coccinella nel mirino di giovani disturbatori.

13/05/2025

La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

13/05/2025

Latina rifiuti ABC, opposizioni all’attacco

13/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia Bandiera Blu, è la prima volta nella storia.

13/05/2025 Ambiente

Per la prima volta la città di Formia riceve il prestigioso riconoscimento internazionale

Casa famiglia La Coccinella nel mirino di giovani disturbatori.

La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

Latina rifiuti ABC, opposizioni all’attacco

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.042

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.