La Villa comunale di Frosinone ospiterà giovedì 16 maggio alle 18:30 la prima presentazione pubblica di “Altrimenti non sarei qui“, il libro di drammaturgia teatrale scritto da Simone Ignagni e pubblicata da Il Convivio editore.
L’appuntamento si inserisce nelle iniziative curate dal Comitato Tecnico Artistico Culturale, appena istituito, e gode del patrocinio dell’amministrazione comunale.
La serata prevede uno scambio tra l’autore e il dottor Giuseppe Palladino, editor ed esperto di psicologia clinica, che condurrà un’intervista per approfondire i temi e gli aspetti letterari, psicologici e cinematografici affrontati nel testo.
Sono inoltre previste letture sceniche affidate agli attori Sara De Luca e Marco Mulattieri, già interpreti principali delle rappresentazioni teatrali dell’opera in diverse città italiane.
Per l’occasione, Simone Ignagni ha adattato specifici brani in formato di lettura interpretata, distaccandosi dalla consueta performance teatrale per favorire una dimensione più raccolta e intima, in linea con il contesto di incontro culturale.
“La presentazione di un’opera come quella di Simone Ignagni conferma il nostro impegno per una cultura aperta ai temi della contemporaneità e delle fragilità individuali” commenta il sindaco Riccardo Mastrangeli.
L’assessore alla cultura, Simona Geralico, sottolinea il valore della drammaturgia come occasione di confronto e crescita, specie su temi che riguardano le relazioni umane e la ricerca di autenticità.
Il testo mette in scena l’incontro tra due personaggi, Livia e Daniele, due outsider che si avvicinano per caso nei pressi di una vecchia cabina per fototessere e danno vita a un legame profondo, esplorando il senso di appartenenza in una società sempre più virtuale.
La presentazione del libro alla villa comunale di Frosinone, rappresenta un momento importante anche di riflessione per il tema trattato.
segui le notizie del territorio su LaSpunta.it