Parchi inclusivi in primo piano alla Sala Restagno di Cassino, dove si è svolta la premiazione del concorso “Crea la filastrocca del parco giochi inclusivo del tuo paese“.
Il progetto, promosso dalla rete “Parchi per tutti”, ha visto i giovani studenti della classe 2A della scuola primaria San Silvestro distinguersi con la filastrocca “Il parco che vorrei”.
I bambini hanno raccontato con parole semplici il desiderio di un luogo senza barriere, dove tutti possano giocare e crescere insieme.

All’evento ha preso parte Gianluca Quadrini, in rappresentanza del presidente di ANCI Lazio. Nel suo intervento, Quadrini ha sottolineato l’impegno dei Comuni del Lazio sull’inclusione, spiegando che i parchi inclusivi non sono solo spazi attrezzati, ma simboli di una comunità attenta ai bisogni di tutti.

Ha ringraziato la dirigente scolastica di San Silvestro e l’amministrazione comunale di Cassino per il lavoro svolto, rivolgendo poi un plauso agli alunni per il loro esempio di cittadinanza attiva.
La premiazione ha visto la partecipazione del sindaco di Cassino Enzo Salera, dell’assessora all’Istruzione Maria Concetta Tamburrini, oltre ai rappresentanti delle associazioni Unione Ciechi e Ipovedenti e dell’Ente Nazionale Sordi di Frosinone.
L’evento dei parchi inclusivi di Cassino, ha puntato i riflettori sul ruolo educativo del gioco e sull’importanza di progettare parchi accessibili a tutti.
ANCI Lazio e “Parchi per tutti” intendono rafforzare la rete dei parchi inclusivi in tutto il territorio, puntando su un modello condiviso che favorisca l’accessibilità e l’integrazione delle nuove generazioni.
Â
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it
Â
Â