Il coordinamento comunale di Fratelli d’Italia, insieme all’assessore Gianluca Di Cocco, ha presentato una serie di misure che coinvolgono il litorale di Latina e la mobilità cittadina.
Gli interventi sono stati illustrati in un incontro che ha posto al centro i temi delle concessioni balneari, della sicurezza sulle spiagge e dei servizi destinati a residenti e turisti.
Le concessioni turistiche ricreative già attive continueranno fino al 30 settembre 2027, come stabilito dalla legge 166/2024.

Il Comune sta lavorando ai nuovi bandi di gara per una gestione futura che valorizzi il litorale. Per la sicurezza in spiaggia saranno operative, per i prossimi tre anni, 14 postazioni fisse e una mobile di salvamento.
Passerelle avviata la gara
Avviata anche la gara triennale per le passerelle di accesso e per la gestione di bagni, docce e camminamenti, mentre la riapertura della spiaggia di Valmontorio è tra gli obiettivi condivisi.
Riguardo la mobilità, una nuova ordinanza è in fase di definizione per migliorare viabilità e sicurezza sul lungomare.
Previsti bus navetta nei weekend da Borgo Grappa a Rio Martino e il servizio notturno “fun bus”.
Un protocollo d’intesa garantirà intrattenimento musicale su entrambe le aree del litorale, con l’obiettivo di animare l’estate.
Accolte le richieste dei privati per aumentare i posti auto attraverso parcheggi su aree private, riducendo i costi amministrativi.
L’assessore ha evidenziato la collaborazione tra Regione Lazio e Comune per la manutenzione ordinaria e la protezione della costa del litorale di Latina.
I lavori sono già in corso e l’asfaltatura della strada lungomare partirà ai primi di giugno, dopo gli interventi sulle reti di servizi.
Sul fronte trasporti, il 2026 vedrà la gara per il Trasporto Pubblico Locale. Si lavora alla razionalizzazione del servizio e al potenziamento del Bus Rapid Transit.
Sbloccata la situazione del punto di Latina Scalo con Ferrovie dello Stato e raggiunto un accordo con Cotral per la riqualificazione degli uffici nelle autolinee.