Il Comitato Regionale di ANCI Lazio si è riunito il 14 maggio in videoconferenza per affrontare temi cruciali per la gestione dell’associazione e il futuro delle autonomie locali del Lazio. Hanno partecipato dirigenti regionali, il Consiglio Direttivo e rappresentanti dei territori.
Dopo l’avvio formale con la ratifica del verbale precedente, l’assemblea ha discusso alcune variazioni nella composizione del Consiglio: è stata formalizzata la decadenza di Ottorino Ferilli e le dimissioni di Linda Meleo, seguiti dalla surroga dei membri secondo lo statuto.
Contestualmente, si è tenuta l’elezione di un nuovo componente del Consiglio Direttivo in sostituzione della dimissionaria Lina Novelli e la nomina di nuovi responsabili provinciali. Questi passaggi rafforzano la presenza di ANCI Lazio su tutto il territorio regionale.

Un punto centrale dell’incontro è stata l’approvazione del bilancio previsionale 2025 e della relativa relazione programmatica, che punta a sostenibilità e attenzione alle priorità dei Comuni.
Gianluca Quadrini, dirigente regionale ANCI, ha sottolineato come la programmazione per il prossimo anno tenga conto delle sfide del PNRR, della transizione ecologica e dell’innovazione amministrativa.
Il Comitato ha poi provveduto alla nomina di Luca Masi come nuovo Segretario generale e di un nuovo Vicesegretario generale, ringraziando il segretario uscente Giuseppe De Righi per il lavoro svolto. Le nuove nomine puntano a rafforzare il supporto tecnico e operativo offerto ai Comuni del Lazio.
Il clima di collaborazione e la partecipazione dei presenti hanno confermato il ruolo di ANCI Lazio come punto di riferimento per la rappresentanza degli enti locali e il coordinamento delle politiche territoriali.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it