Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ospedale di Anzio e Nettuno, UGL Salute: «Lo stanno accompagnando verso la chiusura»
  • A Grottaferrata giornata dedicata alla scrittura creativa
  • Doganella celebra il gemellaggio con Algueña.
  • La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales
  • L’incuria regna sovrana davanti la Asl di Velletri
Pagine
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

Aree di crisi di Frosinone e Rieti: firmata la mobilità in deroga per i lavoratori

RedazioneRedazione15/05/20252 Mins Read
La firma in Regione dell'accordo sulla mobilità in deroga

Firmato in Regione Lazio tra l’Assessore al Lavoro, Scuola e Formazione Giuseppe Schiboni e le organizzazioni sindacali, l’accordo per il rinnovo della mobilità in deroga per gli ex lavoratori delle aree di crisi complesse di Frosinone e Rieti, per l’intero 2025.

Si tratta di oltre 800 famiglie dei due distretti che tirano un sospiro di sollievo, ma il cui futuro resta incerto.

Uno dei punti fondamentali dell’accordo riguarda l’attivazione delle politiche attive. Ai lavoratori dovrà essere data la possibilità di seguire percorsi utili per il reinserimento nel mondo del lavoro.

E’ su questo punto che, il Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani, presente alla firma assieme al Segretario Provinciale di Frosinone Enzo Valente e a Paolo Zeppieri, insiste per avere delle risposte che, nel corso di questi anni, sono sempre state parziali.

 “Siamo soddisfatti dell’accordo raggiunto – sottolinea Valiani – ma, alle stesso tempo, auspichiamo che le politiche attive possano finalmente trovare efficacia.”

“Ci sono da ricollocare circa 800 lavoratori, espulsi anni fa dal mercato, e che ancora sono a casa. Ci appelliamo alle istituzioni dei territori coinvolti all’interno delle due aree di crisi complesse, affinché rispondano a questo accordo e si mettano a disposizione per favorire i percorsi che potranno ridare dignità alle tante persone coinvolte nei progetti”. Ha concluso il Segretario dell’UGL.

Una preoccupazione espressa a margine dell’accordo sulla mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi, che vuole sollecitare le stesse istituzioni pubbliche ad applicare gli accordi regionali, creando le opportunità di una vera ricollocazione, al posto di sussidi.

segui le notizie del territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ospedale di Anzio e Nettuno, UGL Salute: «Lo stanno accompagnando verso la chiusura»

15/05/2025

Cisterna: “Basta proclami, ora contano i fatti”. La maggioranza risponde alle critiche

15/05/2025

ANCI Lazio: nuove nomine e bilancio 2025 al centro del Comitato Regionale

15/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ospedale di Anzio e Nettuno, UGL Salute: «Lo stanno accompagnando verso la chiusura»

15/05/2025 Prima pagina

UGL Salute lancia l’allarme sui possibili tagli al Presidio Ospedaliero Riuniti di Anzio e Nettuno

A Grottaferrata giornata dedicata alla scrittura creativa

15/05/2025

Doganella celebra il gemellaggio con Algueña.

15/05/2025

La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales

15/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ospedale di Anzio e Nettuno, UGL Salute: «Lo stanno accompagnando verso la chiusura»

15/05/2025 Prima pagina

UGL Salute lancia l’allarme sui possibili tagli al Presidio Ospedaliero Riuniti di Anzio e Nettuno

A Grottaferrata giornata dedicata alla scrittura creativa

Doganella celebra il gemellaggio con Algueña.

La scuola Performance Arts di Aprilia selezionata per i provini di Tu sì que vales

CHI SIAMO

Contatti:

redazione@laspunta.it

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.