Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Corteo ad Albano contro l’inceneritore ai Castelli Romani
  • L’ANPI di Velletri presenta “L’uomo che arrestò Mussolini”
  • Sulle tracce del tempo: Sentiero Monti Tuscolani
  • Perequazione urbanistica: opposizione critica la gestione della delibera
  • Genzano presentazione del libro “I Racconti del Ramo d’Oro”
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, AlFellini “Onde Ribelli” docufilm sulle radio libere

Grottaferrata, AlFellini “Onde Ribelli” docufilm sulle radio libere

RedazioneRedazione16/05/20252 Mins Read

Sabato 17 maggio 2025 alle 10.15, la sala Tognazzi del Cinema comunale AlFellini di Grottaferrata ospita la proiezione di «Onde Ribelli. 50 anni di libertà in FM». Il docufilm, realizzato da Maurizio Pizzuto e Pino Nano e diretto da Maurizio Pizzuto, è una produzione StudioColosseo in collaborazione con Rai Documentari.

Il film ripercorre mezzo secolo di storia delle prime radio libere italiane, attraverso testimonianze dirette dei protagonisti che ne hanno segnato la nascita e l’evoluzione, tra musica, creatività e sperimentazione tecnologica. Nel documentario appaiono volti noti come Linus, Claudio Cecchetto, Red Ronnie, Vasco Rossi, Renzo Arbore, Tiberio Timperi e altri nomi che hanno iniziato il loro percorso nelle radio libere prima di affermarsi nel panorama nazionale.

Alla proiezione di “Onde Ribelli” saranno presenti i rappresentanti di RG1 Radio Grottaferrata, emittente che ha contribuito significativamente alla vita culturale e musicale locale. Il regista Maurizio Pizzuto ha sottolineato come il progetto abbia voluto restituire attenzione e memoria a una stagione fondamentale per la comunicazione italiana, presentando voci e volti di chi ha reso possibile una svolta nella libertà di espressione e nella diffusione musicale.

Il sindaco Mirko Di Bernardo ha espresso soddisfazione nel sostenere la presentazione: “Le radio libere hanno rivoluzionato il mondo della comunicazione e anche Grottaferrata ha dato il suo contributo con RG1. Siamo felici di ospitare questo omaggio alla storia e ai protagonisti dell’epoca”.

Segui le altre notizie di cultura, cinema ed eventi sul territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Genzano presentazione del libro “I Racconti del Ramo d’Oro”

16/05/2025

La trasformazione dell’Agro Pontino raccontata nel libro di Manuel Vaquero Pineiro

16/05/2025

A Grottaferrata giornata dedicata alla scrittura creativa

15/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Corteo ad Albano contro l’inceneritore ai Castelli Romani

16/05/2025 Ambiente

Italia Nostra Castelli Romani invita alla manifestazione del 24 maggio per difendere territorio e ambiente

L’ANPI di Velletri presenta “L’uomo che arrestò Mussolini”

16/05/2025

Sulle tracce del tempo: Sentiero Monti Tuscolani

16/05/2025

Perequazione urbanistica: opposizione critica la gestione della delibera

16/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Corteo ad Albano contro l’inceneritore ai Castelli Romani

16/05/2025 Ambiente

Italia Nostra Castelli Romani invita alla manifestazione del 24 maggio per difendere territorio e ambiente

L’ANPI di Velletri presenta “L’uomo che arrestò Mussolini”

Sulle tracce del tempo: Sentiero Monti Tuscolani

Perequazione urbanistica: opposizione critica la gestione della delibera

CHI SIAMO

Contatti:

redazione@laspunta.it

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.