Prosegue l’impegno per la tutela dell’ambiente a Pignataro Interamna grazie ai volontari di Fare Verde, che nella giornata di venerdì 17 maggio hanno effettuato una nuova ricognizione presso l’ex discarica Facciano, area da tempo in stato di abbandono. L’azione, guidata dalla responsabile locale Stefania Carlomusto, ha visto la partecipazione anche del presidente di Fare Verde Provincia di Frosinone APS, presente per il secondo giorno consecutivo sul territorio.
Il sopralluogo ha confermato le gravi condizioni del sito, dove sono stati ritrovati numerosi rifiuti abbandonati: sacchi contenenti scarti edili, un lavandino, un serbatoio per liquidi e altri materiali ingombranti. A preoccupare è anche la vegetazione incolta che ha invaso l’intera area, aumentando il rischio di incendi con l’arrivo della stagione estiva. Un pericolo amplificato dalla presenza di gas metano, prodotto dalla decomposizione dei rifiuti, che rende l’ex discarica una potenziale bomba ecologica.
L’associazione ambientalista ha annunciato che chiederà chiarimenti alla Regione Lazio sulla frequenza delle ispezioni dei pozzetti per la raccolta del percolato e solleciterà un intervento immediato per la messa in sicurezza del sito. Sarà inoltre chiesta conferma sulla validità dell’ordinanza sindacale n.22/2018, che vieta ogni forma di coltivazione entro 100 metri dal perimetro della discarica.

“Quello che chiediamo è attenzione e responsabilità – dichiarano i volontari – perché la tutela ambientale non può più essere rimandata. L’area Faccianonecessita di interventi concreti e urgenti.”
L’iniziativa alla ex discarica di Pignataro Interamna conferma ancora una volta il ruolo fondamentale del volontariato ambientale nel monitoraggio del territorio e nel sollecitare le istituzioni a prendersi cura di zone compromesse dal degrado.
Segui le notizie sulla Provincia di Frosinone