Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emergenza a Velletri: 50 gatti salvati da una situazione di degrado estremo
  • Formia, Fabrizio Festa presenta “L’Orchestra del Mare”
  • Monte San Biagio, percorso storico per valorizzare il territorio
  • Perdita d’acqua in corso Lazio a Frosinone: l’Acea tarda ad arrivare
  • Filettino, festa di San Bernardino. Grande partecipazione
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Identificati i responsabili della gara clandestina al Parco San Nilo di Grottaferrata

Identificati i responsabili della gara clandestina al Parco San Nilo di Grottaferrata

RedazioneRedazione20/05/20252 Mins Read
I danni provocati a Grottaferrata

Venerdì sera il Parco San Nilo di Grottaferrata è stato teatro di una gara clandestina tra veicoli, immortalata in un video diffuso sui social.

Nello stesso luogo e nella stessa serata, un veicolo in manovra ha causato danni a un idrante cittadino, provocando la dispersione di una grande quantità di acqua. L’intervento degli uffici comunali e di Acea ha permesso una tempestiva riparazione del danno.

Grazie all’analisi delle immagini della videosorveglianza cittadina, rafforzata dall’attuale Amministrazione, la Polizia Locale ha rapidamente ricostruito la dinamica degli eventi e individuato tutti i mezzi coinvolti.

Le persone identificate saranno deferite all’Autorità Giudiziaria e chiamate a rispondere per competizioni non autorizzate in velocità e danneggiamento di beni pubblici secondo il Codice della Strada.

L’idrante ripristinato

Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha dichiarato: “L’Amministrazione provvederà a completare tempestivamente il ripristino dei luoghi e a porre in essere ogni azione per la tutela della sicurezza dei cittadini, addebitando le spese necessarie agli autori delle condotte illecite.”

“Il nostro è un Comune sempre più sicuro nel quale non vi è scampo per chi si rende autore di gravi fatti che danneggiano l’intera collettività.” Ha aggiunto il Sindaco riferendosi alla gara clandestina svolta sulle strade di Grottaferrata.

“Ringrazio gli operatori del Corpo di Polizia Locale, coordinati dal Comandante Commissario Capo Mariaelena Morgia, per la tempestività e la solerzia con le quali hanno svolto le indagini e circostanziato i fatti oggetto di illecito, nonché gli uomini dell’arma dei Carabinieri per l’attività di controllo, il supporto e la fattiva collaborazione prestate a garanzia della sicurezza dei cittadini del Comune di Grottaferrata”.

segui le notizie della tua Provincia

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emergenza a Velletri: 50 gatti salvati da una situazione di degrado estremo

21/05/2025

Lariano proclama lutto cittadino per la scomparsa del giovane Rayan

21/05/2025

Da Velletri il progetto terra, agrifood, tradizione

21/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emergenza a Velletri: 50 gatti salvati da una situazione di degrado estremo

21/05/2025 Provincia di Roma

Un drammatico caso di accumulo compulsivo di animali è emerso nei giorni scorsi a Velletri,…

Formia, Fabrizio Festa presenta “L’Orchestra del Mare”

21/05/2025

Monte San Biagio, percorso storico per valorizzare il territorio

21/05/2025

Perdita d’acqua in corso Lazio a Frosinone: l’Acea tarda ad arrivare

21/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emergenza a Velletri: 50 gatti salvati da una situazione di degrado estremo

21/05/2025 Provincia di Roma

Un drammatico caso di accumulo compulsivo di animali è emerso nei giorni scorsi a Velletri,…

Formia, Fabrizio Festa presenta “L’Orchestra del Mare”

Monte San Biagio, percorso storico per valorizzare il territorio

Perdita d’acqua in corso Lazio a Frosinone: l’Acea tarda ad arrivare

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.