Piazza Cavour, da sempre punto di riferimento di Grottaferrata, si rinnova grazie all’installazione di dieci nuove panchine inclusive, disposte lungo tutto il perimetro della piazza centrale. L’intervento è stato voluto dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Mirko Di Bernardo, con un’attenzione particolare al tema dell’accessibilità.
Tra le nuove sedute, una è progettata per essere inclusiva: nel modello è stato realizzato un incavo centrale che consente alle persone in sedia a rotelle di potersi inserire comodamente e partecipare ai momenti di socialità insieme agli altri cittadini. La soluzione tecnica scelta dà così la possibilità di vivere la piazza in modo pienamente condiviso anche a coloro che hanno disabilità motorie.
“La nostra Amministrazione è costantemente impegnata a garantire e migliorare il decoro urbano di Grottaferrata. Piazza Cavour è il cuore pulsante della nostra città, perciò siamo felici di aver donato alla comunità nuove panchine. Siamo orgogliosi di averne posizionata una compatibile con le esigenze delle persone in sedia a rotelle, perché crediamo che tutti nella quotidianità debbano avere la possibilità di godersi momenti di condivisione. Grottaferrata è una città inclusiva, e continueremo a compiere gesti concreti per far sentire tutti parte di un’unica comunità! Ringrazio Alvise Roscini, Consigliere delegato al Decoro urbano, gli Uffici e l’Amministrazione per la collaborazione”, dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo.

L’intervento con tanto di panchine inclusive a Grottaferrata rientra nelle attività a favore del decoro urbano e della vivibilità degli spazi pubblici, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e assicurare pari opportunità a tutti i cittadini.
Segui le altre notizie sulla Provincia di Roma