Sicurezza nella scuola a Formia, parte un piano straordinario da oltre 300mila euro. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, ha dato il via martedì a una serie di interventi volti alla messa in sicurezza e all’efficientamento energetico degli edifici scolastici comunali. Si tratta di una programmazione ampia e articolata, che punta a migliorare le condizioni di studio e lavoro per studenti, insegnanti e personale scolastico.
Il progetto “Sicurezza nella scuola” prevede interventi strutturali su 13 edifici scolastici, con il coinvolgimento anche di altri edifici pubblici: un’azione che si sviluppa attorno a diverse direttrici strategiche. Tra queste figurano la messa in sicurezza delle centrali termiche, la verifica periodica degli impianti di messa a terra, la ristrutturazione dell’impianto di climatizzazione dell’asilo nido “Allegri Monelli”, e la sostituzione del generatore di calore della scuola elementare “Italo Calvino”.
Una parte significativa del piano riguarda anche la riattivazione di impianti fotovoltaici già realizzati in passato ma mai messi in funzione. L’intervento interessa i seguenti plessi: “Italo Calvino”, “Don Milani”, la Pensilina del porto Vespucci, il Teatro Foa, “Gabbiano Azzurro”, la materna e la scuola elementare di Penitro, “G. Rodari”, “De Amicis”, “Dante Alighieri”, il Campo di Penitro, la materna di Castagneto e nuovamente l’asilo nido “Allegri Monelli”.

«Garantire un ambiente più sicuro e sostenibile per i nostri studenti e docenti è il primo passo verso una città che guarda avanti – ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo –. È nella scuola che si formano le generazioni future, ed è qui che bisogna investire in sicurezza, innovazione e responsabilità civica e ambientale. Con questo piano miglioriamo la sicurezza e l’efficienza energetica degli edifici e contribuiamo alla riduzione delle emissioni di CO₂, promuovendo una vera transizione ecologica. È un esempio concreto di come si possa unire attenzione all’ambiente e tutela della comunità».
Il piano per la sicurezza nella scuola a Formia rappresenta un investimento interamente comunale – per un totale di 303mila euro – e mira non solo alla risoluzione di criticità tecniche, ma anche a rilanciare una visione più moderna, inclusiva e sostenibile dell’istruzione pubblica. Un segnale importante per le nuove generazioni e un tassello strategico nel percorso verso una città più verde e sicura.