Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento
  • Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione
  • Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Albano: strage di Capaci, le scuole fanno memoria

Albano: strage di Capaci, le scuole fanno memoria

RedazioneRedazione23/05/20252 Mins Read
Giovanni Falcone

Il 23 maggio è il giorno in cui si commemora il 33° anniversario della strage di Capaci, a ricordarlo è il presidio dei Castelli Romani “Natale de Grazia” di Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, in collaborazione con il comune di Albano con l’assessorato alla pubblica istruzione e ad Avviso Pubblico, hanno voluto rendere omaggio attraverso la voce degli studenti delle scuole, alla memoria del Giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo, anche lei Magistrato e agli agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

La manifestazione prevede un corteo guidato dalla referente del Presidio dei Castelli Romani Caterina Viola, dal Sindaco, Massimiliano Borelli, dalla Consigliera regionale, Alessandra Zeppieri, dall’Assessora alla Pubblica Istruzione, Maria Cristina Casella, da Gabriella Sergi, membro del Direttivo nazionale di “Avviso Pubblico” con partenza alle 9.00 da Museo civico di Albano Laziale, per giungere in piazza Pia.

Qui dopo i saluti istituzionali delle autorità presenti, gli studenti dell’Istituto comprensivo Gramsci di Pavona, dell’Istituto “Formalba”, del Liceo classico “Foscolo”, dell’Istituto comprensivo  Albano – Cecchina, dell’Istituto comprensivo Albano Laziale, dell’Istituto Pertini e del Centro Provinciale Istruzione Adulti 7, diventeranno protagonisti esponendo i lavori svolti.

“Questa giornata è significativa perché, oggi noi possiamo andare nelle scuole a parlare delle mafie, fare manifestazioni, grazie al sacrificio di Capaci che costituisce un momento cruciale nella lotta contro la mafia” Afferma Caterina Viola

“Perché per la sua tragica crudeltà ha prodotto lutti gravissimi, ha anche risvegliato le coscienze sensibilizzandole nei confronti di un fenomeno come quello mafioso spesso ignorato, consapevolmente o anche inconsapevolmente, mettendone a nudo l’ estrema efferatezza  a fronte della quale occorre evitare qualsiasi indulgenza o incertezza nel contrastarlo” Prosegue Caterina Viola.

I lavori che saranno esposti per la memoria della strage di Capaci, sono frutto della sensibilità dei docenti scolastici di Albano, verso tematiche legate alla conoscenza di temi della legalità, elemento condiviso anche dai volontari del presidio di Libera, che organizza conferenze con gli studenti nei 17 i comuni in cui è oggi attiva.

Come disse Giovanni Falcone “Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”. Proprio ispirati a questo principio Libera cerca di trasferire ai più giovani le idee su cui fondare il futuro.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025 Frosinone

Un arresto sotto effetto di droga a Frosinone ha movimentato la notte tra l’11 e…

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025 Frosinone

Un arresto sotto effetto di droga a Frosinone ha movimentato la notte tra l’11 e…

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta