Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”
  • Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo
  • A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti
  • Armamento della Polizia Locale a Cisterna, Sarracino: “Tema serio, non propaganda”
  • Ipò di Marino a rischio chiusura: nuovo ultimatum dal Comune
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Antitrust avvia istruttoria contro sette società per telemarketing scorretto

Antitrust avvia istruttoria contro sette società per telemarketing scorretto

Sette società sotto indagine per pratiche ingannevoli nelle offerte di energia e telefonia
RedazioneRedazione24/05/20252 Mins Read
Sette società finite nel mirino dell'Antitrust

L’Antitrust apre un nuovo capitolo nella lotta contro il telemarketing scorretto. Sette società attive nei settori energia e telecomunicazioni sono al centro di un’istruttoria appena avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Federconsumatori, intervenendo sulla questione, sottolinea l’importanza di questa indagine, che riguarda pratiche ritenute dannose per i cittadini.

Le società coinvolte — Action S.r.l., Fire S.r.l., J.Wolf Consulting S.r.l., Noma Trade S.r.l., Entiende S.r.l., Nova Group S.r.l. e My Phone S.r.l. — sono sospettate di aver contattato consumatori proponendo contratti sulla base di informazioni false o mancanti.

Secondo quanto riporta l’autorità, le irregolarità evidenziate comprendono la mancata chiarezza sull’identità reale del chiamante, sull’effettiva finalità della telefonata e sulla convenienza delle offerte presentate.

L’intervento, supportato dalla Guardia di Finanza, è stato accolto positivamente da Federconsumatori.

La posizione di Federconsumatori

“L’intervento dell’Antitrust, supportato dalla Guardia di Finanza, rappresenta un passo importante per interrompere pratiche dannose che da tempo segnaliamo alle società che a queste si affidano, e che portano spesso ad attivazioni non richieste e a vere e proprie truffe, minando sempre di più la fiducia dei cittadini già gravati da costi elevati.”

A pochi giorni dall’entrata in vigore delle nuove norme AGCOM sulla tutela degli utenti e sul contrasto dello spoofing, Federconsumatori sottolinea come sia necessaria una stretta ulteriore sul telemarketing scorretto.

“Siamo convinti che siano necessarie anche sanzioni più severe per chi viola le regole ed una maggiore e migliore vigilanza anche da parte dei ‘committenti’, affinché siano un vero deterrente e non un semplice costo calcolato.”

L’associazione richiama inoltre la necessità di riformare il Registro delle Opposizioni, proponendo il modello opt-in: solo chi desidera ricevere chiamate promozionali dovrebbe iscriversi, proteggendo i cittadini da chiamate indesiderate.

Infine, si auspica l’avvio di campagne di educazione digitale per mettere gli utenti, in particolare i più vulnerabili, nelle condizioni di difendersi da abusi e rivendicare i propri diritti.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Costo parchi acquatici estate 2025 in aumento. Per 4 panini + 120%

15/07/2025

Dazi USA, stangata per le famiglie italiane: +4 miliardi di euro di spese annue

14/07/2025

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025 Prima pagina

Questa mattina in Corte d’Assise riprende il processo per l’omicidio doloso di Satnam Singh, il…

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

15/07/2025

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

15/07/2025

Armamento della Polizia Locale a Cisterna, Sarracino: “Tema serio, non propaganda”

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025 Prima pagina

Questa mattina in Corte d’Assise riprende il processo per l’omicidio doloso di Satnam Singh, il…

Fassa, tutto tace. Lavori fermi di nuovo

A Torvajanica apre la nuova spiaggia inclusiva: sicurezza e autonomia per tutti

Armamento della Polizia Locale a Cisterna, Sarracino: “Tema serio, non propaganda”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta