Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti
  • Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale
  • Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie
  • Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana
  • Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » YAL Formia, al via la seconda edizione del festival della letteratura

YAL Formia, al via la seconda edizione del festival della letteratura

RedazioneRedazione23/05/20252 Mins Read
Yal Formia

È ufficialmente iniziata la seconda edizione di YAL Formia, il festival dedicato alla letteratura Young Adult, che mette al centro i ragazzi e il loro mondo interiore, con storie, libri e incontri pensati per stimolare riflessione, confronto e partecipazione. La manifestazione si è aperta questa mattina presso l’Auditorium del Villaggio Don Bosco di Formia, con la partecipazione del sindaco Gianluca Taddeo e dell’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Luigi Bonelli.

Il YAL Formia – acronimo di Young Adult Literature – si conferma un evento culturale innovativo, capace di parlare ai più giovani attraverso un linguaggio attuale e autentico. “Questo Festival nasce per voi, ragazze e ragazzi – ha dichiarato il sindaco Taddeo – perché crediamo che leggere, dialogare e condividere storie sia un atto rivoluzionario in un mondo frenetico e frammentato. Formia vuole essere una città che investe nella cultura, nella scuola, nella crescita consapevole delle nuove generazioni”.

Due atti per raccontare il mondo dei giovani

Promosso dal Comune di Formia in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Sud Pontino, il festival si articola in due sezioni principali: una parte laboratoriale riservata agli studenti degli istituti superiori del territorio – tra cui il Liceo Cicerone-Pollione e l’ITC Tallini – e tre giornate di incontri aperti al pubblico, tutte moderate dalla giornalista e scrittrice Antonia De Francesco.

Prima ospite di questa edizione è stata Francesca Picozzi, psicologa clinica e autrice del graphic novel Perché sei qui? (edito da Tunué). Conosciuta per la sua attività divulgativa su TikTok – dove conta oltre 140mila follower – la Picozzi ha portato a Formia un’intensa riflessione sulla salute mentale giovanile, raccontando sei storie di adolescenti in terapia tra ansie, difficoltà e rinascite. Un modo diretto e accessibile per parlare ai ragazzi, con il linguaggio delle immagini e della narrazione empatica.

Un festival per crescere insieme

YAL Formia continuerà il 29 e 30 maggio, sempre alle ore 10.00, con altri ospiti, laboratori e presentazioni. Il programma, ricco e partecipato, vuole creare un ponte tra la narrativa per ragazzi e il mondo reale, mettendo al centro il bisogno di ascolto, identità e confronto delle nuove generazioni.

Una scommessa culturale vinta, che rende Formia sempre più protagonista nell’offerta formativa e creativa rivolta ai giovani, nel segno della lettura, della condivisione e del futuro.

Segui le altre notizie su cultura ed eventi

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

17/07/2025

Formia, il Pastificio Paone riparte: salvati i posti di lavoro. “Una vittoria per la città”

17/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025 Frosinone

Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone, dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì…

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025 Frosinone

Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone, dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì…

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta