Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura
  • Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone
  • Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza
  • Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe
  • Via Appia patrimonio UNESCO: Briganti “riconosciuto il valore storico e culturale del territorio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata convegno “Femminicidio: un impegno di cultura oltre il reato”

Grottaferrata convegno “Femminicidio: un impegno di cultura oltre il reato”

Il Cinema Alfellini ospita un incontro per riflettere sulla violenza di genere e la prevenzione culturale
RedazioneRedazione28/05/20252 Mins Read

Il Cinema Alfellini di Grottaferrata ha fatto da cornice il 27 maggio 2025 al convegno “Femminicidio: un impegno di cultura oltre il reato”, promosso da Questura di Roma e Fondazione insigniti OMRI, con la collaborazione del Comune di Grottaferrata e del Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma. L’incontro, moderato dal giornalista Marco Mazzocchi, ha visto la partecipazione di numerosi relatori e un pubblico formato da adulti e studenti.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha aperto la conferenza sottolineando l’importanza della cultura nella prevenzione della violenza di genere. Il Primo cittadino ha ricordato le iniziative del Comune: il progetto culturale annuale “BASTA…!”, la casa di semiautonomia per donne vittime di violenza intitolata a Giulia Cecchettin e la progettazione del primo museo italiano dedicato alla donna e al pensiero creativo femminile.

Nel corso delle due ore di dibattito, le testimonianze dei relatori hanno offerto un’analisi multidisciplinare sulla violenza contro le donne, raccontando le azioni delle istituzioni e gli strumenti a disposizione per prevenire e contrastare il fenomeno. L’intervento di Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, insieme a quello di Valerio De Gioia della stessa Commissione, del Questore di Roma Roberto Massucci e del Prefetto Francesco Tagliente, ha messo in luce l’impegno delle autorità. L’aspetto psicologico e sociale è stato invece approfondito dagli interventi del sociologo Maurizio Fiasco e della prof.ssa Anna Maria Giannini dell’Università La Sapienza.

Al termine del convegno sul femminicidio a Grottaferrata, gli studenti presenti hanno dato vita a un vivace dialogo con i relatori, segno dell’importanza dell’educazione e della prevenzione a partire dalla scuola. Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha dichiarato: «Grottaferrata si fa oggi teatro di un incontro che unisce le generazioni, le Forze di Polizia, le istituzioni scolastiche, le forze culturali e sociali del territorio in un impegno comune contro la violenza di genere […] Oggi lanciamo un segnale forte: l’antidoto alla violenza è una risposta culturale, condivisa, costruita giorno per giorno, insieme.»

Segui le altre notizie su Grottaferrata

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Marino, gli scenari politici nella maggioranza, dopo l’approvazione del PUGC

02/08/2025

Marino, Cecchi vince il braccio di ferro con la sua maggioranza. PUGC approvato, restano le tensioni

01/08/2025

Cineforum sotto le stelle: cinema all’aperto per la difesa dell’ambiente a Genzano

01/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta