Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio
  • A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende
  • Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base
  • ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale
  • Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Urban Art Lab presenta “Through the AIcon”: arte, IA e città si incontrano a Velletri

Urban Art Lab presenta “Through the AIcon”: arte, IA e città si incontrano a Velletri

RedazioneRedazione29/05/20252 Mins Read
Open call Urban Lab

Urban Art Lab torna a Velletri con il secondo appuntamento di Rètina Project, la rassegna di inchieste performative che indaga il nostro rapporto con le immagini e con lo spazio urbano presso il centro di Santa Maria dell’Acero. L’evento, intitolato “Through the AIcon”, si terrà il 30 maggio 2025 dalle 17 alle 21 e rappresenta un nuovo capitolo nell’esplorazione artistica dell’intelligenza artificiale come partner creativo.

Una performance interattiva al confine tra arte e tecnologia

Il format di Urban Art Lab si distingue per la sua capacità di unire sperimentazione artistica e rigenerazione urbana. Quattro nuovi artisti daranno vita a una performance estemporanea di circa quattro ore, dialogando con gli artefatti visivi e sonori generati durante il primo appuntamento della rassegna.

Al centro della scena, un monolite circolare e le opere precedenti diventano il punto di partenza per una nuova esplorazione visiva e sonora. Le immagini generate, insieme a una colonna sonora reattiva, compongono una vera e propria biosfera creativa interconnessa.

L’intelligenza artificiale come co-autore del processo artistico

In “Through the AIcon”, l’intelligenza artificiale non è semplicemente uno strumento, ma un soggetto attivo del processo creativo. Agisce come istanza cognitiva in grado di modulare le scelte degli artisti, influenzando l’evoluzione delle performance e stimolando un dialogo tra tecnologia, natura e percezione umana.

Ogni artefatto prodotto diventa al tempo stesso esito e innesco: ciò che viene creato in questa fase, infatti, sarà materia viva per le performance future.

Call aperta a giovani artisti e studenti

Urban Art Lab apre la partecipazione a artisti emergenti, studenti di Licei Artistici e Accademie di Belle Arti, offrendo la possibilità di contribuire attivamente al progetto. Per candidarsi, è sufficiente inviare un portfolio all’indirizzo email infourbanartlab@gmail.com oppure contattare il collettivo via DM sui social.

Tutti i materiali e le postazioni necessarie alla performance saranno forniti dall’organizzazione.

L’arte pubblica si evolve, e con essa il nostro modo di guardare il mondo. Vuoi essere parte di questo cambiamento?

segui le notizie del tuo Territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

19/07/2025

A Itri la mostra “Racconti di eco-frantumazioni” di Bruno Soscia

19/07/2025

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

19/07/2025

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

19/07/2025

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta