Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio
  • A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende
  • Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base
  • ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale
  • Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sora ricorda Suor Elena, “madre dei volontari”

Sora ricorda Suor Elena, “madre dei volontari”

RedazioneRedazione30/05/20252 Mins Read

A Sora la comunità si è ritrovata nel Piazzale Suor Elena Mattiucci per ricordare i dieci anni dall’intitolazione dell’area dedicata a colei che è considerata “la madre dei volontari”. L’iniziativa si è svolta presso la Chiesa Madre del Buon Consiglio, nota come Madonna delle Mele, in Via Vicenne. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, autorità civili e religiose, rappresentanti delle associazioni di volontariato e istituzioni del territorio.

Il programma della commemorazione ha previsto alle 18:30 la recita del Santo Rosario e, a seguire, la Santa Messa delle 19:00, momento centrale di raccoglimento collettivo e memoria. Tra i partecipanti anche il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, che ha reso omaggio alla figura di Suor Elena ricordandone il ruolo e i valori trasmessi alla comunità: “Suor Elena ha lasciato una traccia indelebile nel cuore di tutti noi. La sua dedizione, la sua fede incrollabile e l’amore verso gli ultimi hanno incarnato l’essenza più autentica del servizio. Ricordarla significa riaffermare i valori del volontariato, della fraternità e dell’impegno quotidiano verso il prossimo.”

Nel corso dell’evento a Sora in ricordo di Suor Elena, Quadrini ha anche voluto esprimere la sua stima verso il Sindaco di Sora sottolineando la centralità dei valori condivisi nella sua azione amministrativa: “Voglio ringraziare sinceramente il Sindaco Luca Di Stefano, che oggi guida con visione e concretezza non solo Sora, ma l’intera Provincia. La sua sensibilità verso la memoria, la cultura e i valori fondanti della nostra terra è evidente anche in questa giornata. Il suo è esempio di un’amministrazione attenta, moderna, ma profondamente radicata nei sentimenti della gente.”

Il ritrovo cittadino ha rappresentato non solo un momento di ricordo per una delle figure più amate dal volontariato locale, ma anche un’occasione per riaffermare il valore del servizio e della memoria condivisa nella crescita della comunità.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

19/07/2025

Sanità, 18,5 milioni per il nuovo edificio Spaziani di Frosinone

19/07/2025

Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni

19/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

19/07/2025

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

19/07/2025

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta