Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale
  • Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni
  • Sanità, 18,5 milioni per il nuovo edificio Spaziani di Frosinone
  • Ospedali Latina, stanziati 11,5 milioni: al via gli interventi infrastrutturali
  • Prezzi parchi acquatici, AssoParchi smentisce Federconsumatori: “Nessun rincaro eccessivo, costi sostenibili”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ospedale di Tivoli: bilancio e rilancio a un anno dalla riapertura dopo l’incendio

Ospedale di Tivoli: bilancio e rilancio a un anno dalla riapertura dopo l’incendio

RedazioneRedazione31/05/20252 Mins Read
L'Ospedale di Tivoli

L’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli ha celebrato il primo anniversario dalla sua riapertura dopo il grave incendio del dicembre 2023, con la conferenza stampa “Insieme nella ripartenza: un anno di impegno e cura nell’Ospedale di Tivoli”, organizzata da ASL Roma 5 nell’Aula Magna di Palazzo Cianti.

L’iniziativa ha messo al centro la collaborazione tra istituzioni, operatori e cittadini, sottolineando il ruolo strategico della struttura nella rete sanitaria territoriale.

Durante l’evento, il Direttore Generale Silvia Cavalli, affiancata dal Direttore Sanitario Filippo Coiro e dal Direttore Sanitario f.f. Franco Cortellessa, ha illustrato i risultati ottenuti nell’ultimo anno.

“Il grave incendio che ha colpito l’ospedale a fine 2023 ha rappresentato una ferita profonda per l’intera comunità.”

“Tuttavia, è stato per noi anche un momento di riflessione e ripartenza: da quell’emergenza è nato un percorso condiviso che ha visto il coinvolgimento attivo di Istituzioni, operatori e cittadini, e che ci ha consentito non solo di riaprire in tempi rapidi, ma anche di rafforzare l’infrastruttura ospedaliera, aggiornare le tecnologie e ampliare l’offerta di servizi.”

“Un rilancio che ha rafforzato la funzione strategica dell’Ospedale di Tivoli all’interno della rete sanitaria della ASL Roma 5“. Cavalli ha ringraziato tutte le professionalità coinvolte e ribadito l’impegno a continuare il percorso di sviluppo con servizi sempre più vicini ai bisogni della popolazione.

Presenti anche Marco Innocenzi, Sindaco di Tivoli, e Cristina Rossi, delegato del Sindaco di Guidonia Montecelio in qualità di Presidente della Conferenza locale della sanità.

Tra i momenti centrali, la presentazione dei nuovi Direttori di struttura: Dott. Carmine Musto (Cardiologia), Dott. Agapito Tarasi (Medicina interna e Geriatria), Dott. Enrico Ruggeri (Medicina d’Urgenza), Dott. Flavio Forte (Urologia), Dott. Dario Alario (Pediatria, Nido, Neonatologia e Patologia Neonatale) e Dott. Vito Pende (Chirurgia generale).

Ogni nuovo Direttore vanta una consolidata esperienza clinica e gestionale nei rispettivi ambiti, con percorsi formativi in prestigiosi istituti nazionali e internazionali, pubblicazioni e incarichi accademici.

La loro nomina si inserisce nella strategia della ASL Roma 5 per potenziare reti oncologiche, area critica e servizi specialistici, segnando un’ulteriore tappa nel percorso di crescita, innovazione e sicurezza dell’Ospedale di Tivoli.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Castelli Romani, al via la campagna “Abbiamo un sogno” per salvare i boschi

19/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Pomezia, Eleonora Napolitano (PD): “Scelte improvvisate e senza visione, per questo ci siamo astenuti”

18/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025 Latina

Decine di giovani amministratori locali al via al percorso di confronto promosso da ANCI Lazio

Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni

19/07/2025

Sanità, 18,5 milioni per il nuovo edificio Spaziani di Frosinone

19/07/2025

Ospedali Latina, stanziati 11,5 milioni: al via gli interventi infrastrutturali

19/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025 Latina

Decine di giovani amministratori locali al via al percorso di confronto promosso da ANCI Lazio

Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni

Sanità, 18,5 milioni per il nuovo edificio Spaziani di Frosinone

Ospedali Latina, stanziati 11,5 milioni: al via gli interventi infrastrutturali

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta