Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, ordinanza del Comune: demolizione antenna non completata a Pratone

Grottaferrata, ordinanza del Comune: demolizione antenna non completata a Pratone

RedazioneRedazione31/05/20252 Mins Read
Il Comune ha emanato l'ordinanza di demolizione

Il Comune di Grottaferrata ha emanato un’Ordinanza di Demolizione e Ripristino dello Stato dei Luoghi riguardante l’installazione di una Stazione Radio Base e dell’antenna nella zona di Pratone.

A comunicarlo è stato il Sindaco Mirko Di Bernardo, sottolineando la decisione dell’Amministrazione Comunale di procedere dopo i controlli avvenuti nei mesi di maggio del 2025.

Il provvedimento di demolizione dell’antenna a Pratone, arriva a seguito della scadenza del termine di 12 mesi, fissata per il 20 luglio 2024, per il completamento delle opere da parte dell’operatore di telefonia autorizzato. Come spiega Di Bernardo, “l’intervento autorizzato prevedeva un termine di 12 mesi per il completamento delle opere, scaduto il 20 luglio 2024.”

“Dai recenti sopralluoghi effettuati il 27 e 28 maggio 2025 (a seguito anche di una segnalazione pervenuta dal comitato di quartiere Pratone), è emerso che le opere risultano avviate ma incomplete e non ultimate. A seguito della decadenza dell’autorizzazione, le opere parzialmente realizzate risultano quindi prive di valido titolo abilitativo“. Aggiunge il sindaco.

I contenuti dell’ordinanza

L’ordinanza del comune di Grottaferrata, prevede la demolizione delle opere realizzate senza titolo, tra le quali figurano una platea di fondazione, un basamento per shelter, una piastra metallica, un cancello, oltre alle predisposizioni impiantistiche e diversi cumuli di terreno che avrebbero dovuto sostenere l’antenna a Pratone.

I soggetti responsabili avranno 90 giorni dalla notifica del provvedimento per completare il ripristino integrale dello stato dei luoghi.

Se gli obblighi non saranno rispettati, l’Amministrazione procederà direttamente alla demolizione a spese dei responsabili, applicando anche sanzioni pecuniarie.

La normativa prevede inoltre la possibile acquisizione gratuita dell’area al patrimonio comunale e la trasmissione degli atti necessari all’Autorità Giudiziaria per le valutazioni di competenza penale.

Di Bernardo ha inoltre ricordato l’impegno dell’Amministrazione nel garantire un uso corretto del territorio: “Ribadiamo il nostro impegno costante per un corretto utilizzo del territorio. In tal senso la nostra Amministrazione, già dal 2024, si è dotata di un Piano Antenne all’avanguardia, strumento fondamentale per la pianificazione e il controllo delle installazioni sul nostro territorio, garantendo lo sviluppo delle infrastrutture nel rispetto dell’ambiente e della salute pubblica. Ringrazio il comitato di quartiere di Pratone per la collaborazione“.

segui le notizie del Territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Pomezia, Eleonora Napolitano (PD): “Scelte improvvisate e senza visione, per questo ci siamo astenuti”

18/07/2025

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta