Il 29 e 30 maggio 2025 Cassino ha accolto il festival “La Parola che non muore – Carovana Crime”, due giornate dedicate al noir e alla riflessione culturale. L’evento ha portato incontri e dibattiti in luoghi simbolo della città, dal Parco Baden Powell al Chiostro del Palagio Badiale, coinvolgendo un pubblico attento e intergenerazionale.
Il festival ha saputo unire cultura pop, attualità sociale e grandi nomi, creando occasioni di dialogo su temi che spaziano dal fumetto al crime, dalla narrativa alla cittadinanza attiva.
Tra gli ospiti hanno partecipato nomi di spicco come Daniela De Crescenzo, Trifone Gargano, Armando Palmegiani, Massimo Arcangeli e il Gen. Antonio Cornacchia, protagonista di un confronto sul Caso Moro.
Presente all’evento per i saluti istituzionali, il presidente del consiglio provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, in rappresentanza del Presidente della Provincia, Luca Di Stefano.
Quadrini ha sottolineato come manifestazioni di questo genere siano preziose per la crescita culturale della comunità: “Questa manifestazione dimostra quanto la cultura possa essere coinvolgente, trasversale e attuale. Parlare di fumetto, noir, crimine e parole che restano è un modo innovativo di stimolare pensiero critico e cittadinanza attiva. Ringrazio gli organizzatori, la Regione Lazio per il patrocinio, e tutti gli ospiti per la qualità degli interventi.”
Quadrini ha espresso inoltre il proprio plauso al Comune di Cassino, all’ITIS, ai partner culturali e al coordinatore Salvatore Oliva, evidenziando la capacità di creare sinergia tra scuola, legalità e cultura narrativa.
“Complimenti a Rita Cacciami, Alba Spennato e Sandro Mariani, giornalisti eccellenti che hanno organizzato questo evento sulla legalità. Così come i complimenti vanno ai ragazzi dell’Itis per aver fornito la struttura tecnica.”
Il festival si è distinto anche per la partecipazione attiva dei giovani e per la qualità degli interventi, sottolineando l’importanza di eventi che coniugano cultura, impegno civile e dialogo aperto.
segui le notizie del tuo Territorio