Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cassino ospita il festival noir “La Parola che non muore” con autori e dibattiti

Cassino ospita il festival noir “La Parola che non muore” con autori e dibattiti

RedazioneRedazione01/06/20252 Mins Read
L'inziativa la parola che non muore a Cassino

Il 29 e 30 maggio 2025 Cassino ha accolto il festival “La Parola che non muore – Carovana Crime”, due giornate dedicate al noir e alla riflessione culturale. L’evento ha portato incontri e dibattiti in luoghi simbolo della città, dal Parco Baden Powell al Chiostro del Palagio Badiale, coinvolgendo un pubblico attento e intergenerazionale.

Il festival ha saputo unire cultura pop, attualità sociale e grandi nomi, creando occasioni di dialogo su temi che spaziano dal fumetto al crime, dalla narrativa alla cittadinanza attiva.

Tra gli ospiti hanno partecipato nomi di spicco come Daniela De Crescenzo, Trifone Gargano, Armando Palmegiani, Massimo Arcangeli e il Gen. Antonio Cornacchia, protagonista di un confronto sul Caso Moro.

Presente all’evento per i saluti istituzionali, il presidente del consiglio provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, in rappresentanza del Presidente della Provincia, Luca Di Stefano.

Quadrini ha sottolineato come manifestazioni di questo genere siano preziose per la crescita culturale della comunità: “Questa manifestazione dimostra quanto la cultura possa essere coinvolgente, trasversale e attuale. Parlare di fumetto, noir, crimine e parole che restano è un modo innovativo di stimolare pensiero critico e cittadinanza attiva. Ringrazio gli organizzatori, la Regione Lazio per il patrocinio, e tutti gli ospiti per la qualità degli interventi.”

Quadrini ha espresso inoltre il proprio plauso al Comune di Cassino, all’ITIS, ai partner culturali e al coordinatore Salvatore Oliva, evidenziando la capacità di creare sinergia tra scuola, legalità e cultura narrativa.

“Complimenti a Rita Cacciami, Alba Spennato e Sandro Mariani, giornalisti eccellenti che hanno organizzato questo evento sulla legalità. Così come i complimenti vanno ai ragazzi dell’Itis per aver fornito la struttura tecnica.”

Il festival si è distinto anche per la partecipazione attiva dei giovani e per la qualità degli interventi, sottolineando l’importanza di eventi che coniugano cultura, impegno civile e dialogo aperto.

segui le notizie del tuo Territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Frosinone a Teatro, A Selva Piana in scena “La magichite”

18/07/2025

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta