Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • La Provincia di Frosinone da un affidamento diretto al sindaco Cinelli, per una relazione geologica.
  • Il PD di Frosinone chiede le dimissioni della Giunta Mastrangeli “Maggioranza implosa si torni al voto”
  • Paolo D’Este ritorna alla guida della Vjs Velletri per la stagione 2025-2026
  • Artena, saldato debito di 370mila euro: rafforzati i servizi sociali del territorio
  • I “misteri” dei contratti non firmati dai Comuni con la Super Eco. Per San Vittore scrive al Prefetto Liguori
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Il progetto Utile premiato dal Quirinale. Il modello parte da Formia

Il progetto Utile premiato dal Quirinale. Il modello parte da Formia

RedazioneRedazione04/06/20252 Mins Read Latina

È stato conferito a Claudio Tedeschi, amministratore delegato della Dismeco di Bologna, il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per il progetto Utile, il modello che parte dal Sud Pontino.

La motivazione è legata al suo impegno nei progetti “Utile” e “Formia Miniera Urbana”, due iniziative che coniugano sostenibilità ambientale e solidarietà sociale attraverso la rigenerazione e il riuso degli elettrodomestici provenienti dalla raccolta differenziata.

“Utile” nasce dall’idea di dare una seconda vita agli elettrodomestici dismessi, trasformandoli in risorse da destinare gratuitamente a famiglie in difficoltà economica. I rifiuti, in questo modello, non vengono considerati scarti da smaltire, ma oggetti da recuperare, riparare e rimettere in circolo. Il progetto, partito in Emilia-Romagna, ha trovato terreno fertile anche in altri territori, tra cui il Comune di Formia, tra i primi in Italia ad aderire all’iniziativa.

A Formia, il progetto è realizzato grazie alla collaborazione tra Formia Rifiuti Zero, Dismeco, Caritas Diocesana e CNA. Il meccanismo è semplice ma efficace: gli elettrodomestici vengono ritirati dalle stazioni ecologiche, rigenerati grazie a tecnici specializzati e rimessi in funzione con parametri energetici aggiornati. Vengono poi affidati, con il supporto della Caritas, a persone o famiglie segnalate dai servizi sociali.

Nel ricevere l’onorificenza, Tedeschi ha voluto sottolineare come il premio non riguardi solo la sua persona: «È un riconoscimento al progetto e a chi ha creduto in esso. Ai Comuni che hanno avuto il coraggio di immaginare una gestione dei rifiuti capace di generare valore sociale, ambientale e, in prospettiva, anche occupazionale.»

Tra i sostenitori convinti del progetto, Raffaele Rizzo, Amministratore Unico di Formia Rifiuti Zero: «Siamo orgogliosi di questo riconoscimento a Claudio Tedeschi, che sentiamo anche nostro. Premia un lavoro condiviso, nato da una visione comune di un servizio pubblico più intelligente, sostenibile e attento alle persone. Crediamo che il futuro dei rifiuti debba passare per il recupero e il riuso, e continueremo a investire in questa direzione per costruire una Formia più pulita, solidale e orientata al bene comune.»

Il successo del progetto Utile – che nel solo 2024 ha permesso di rigenerare centinaia di lavatrici e altri elettrodomestici – dimostra come un’economia del riuso sia possibile, concreta e replicabile. E l’onorificenza del Quirinale diventa oggi un segnale importante per tutti i territori che vogliono investire in un nuovo modello ambientale, sociale e civile.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

PD Terracina interroga sull’area Stella Polare: “Amministrazione chiarisca”

08/08/2025

Selezione scuole di danza a Latina: opposizione chiede trasparenza per il D’Annunzio

08/08/2025

Formia: individuato e multato l’autore dell’abbandono rifiuti in via Sparanise

07/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

La Provincia di Frosinone da un affidamento diretto al sindaco Cinelli, per una relazione geologica.

08/08/2025 Editoriali

La Provincia di Frosinone, sempre tramite la SUA (Stazione Unica Appaltante) ha predisposto delle delibere…

Il PD di Frosinone chiede le dimissioni della Giunta Mastrangeli “Maggioranza implosa si torni al voto”

08/08/2025

Paolo D’Este ritorna alla guida della Vjs Velletri per la stagione 2025-2026

08/08/2025

Artena, saldato debito di 370mila euro: rafforzati i servizi sociali del territorio

08/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

La Provincia di Frosinone da un affidamento diretto al sindaco Cinelli, per una relazione geologica.

08/08/2025 Editoriali

La Provincia di Frosinone, sempre tramite la SUA (Stazione Unica Appaltante) ha predisposto delle delibere…

Il PD di Frosinone chiede le dimissioni della Giunta Mastrangeli “Maggioranza implosa si torni al voto”

Paolo D’Este ritorna alla guida della Vjs Velletri per la stagione 2025-2026

Artena, saldato debito di 370mila euro: rafforzati i servizi sociali del territorio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta