Il Castello Angioino-Aragonese di Gaeta ha ospitato l’evento finale del Corso di Alta Formazione in AI Generativa, promosso dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. L’appuntamento è stato sostenuto dalla Camera di Commercio di Frosinone e Latina, dall’Azienda Speciale INFORMARE e dal Consorzio Industriale del Lazio.
Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, ha partecipato su delega del Presidente della Provincia Luca Di Stefano e del Presidente di ANCI Lazio Daniele Sinibaldi. Nel suo intervento Quadrini ha sottolineato la centralità dell’intelligenza artificiale nelle attuali dinamiche economiche, occupazionali e sociali. “L’intelligenza artificiale non è più una prospettiva futura, ma una realtà che già incide sulle dinamiche produttive, occupazionali e sociali dei territori. In quest’ottica, il ruolo delle istituzioni locali, come le Province e i Comuni, è fondamentale per costruire ecosistemi formativi e innovativi capaci di tradurre queste trasformazioni in opportunità concrete per imprese, enti e cittadini”, ha dichiarato.
Quadrini ha ricordato come la Provincia di Frosinone sia spesso percepita come periferica rispetto ai principali poli dell’innovazione, ma abbia potenzialità da valorizzare grazie alla formazione avanzata e alla collaborazione tra università, enti pubblici e tessuto imprenditoriale. “La partecipazione attiva al corso è il segnale che esiste nel nostro territorio un capitale umano pronto ad affrontare le sfide della trasformazione digitale. E il compito delle istituzioni è valorizzare questo capitale.”
Quadrini ha ringraziato l’Università di Cassino, i Prorettori Ferrigno e Iacoviello, il Rettore Marco Dell’Isola, il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora, il Presidente del Consorzio Industriale del Lazio prof. Raffaele Trequattrini, e tutti gli organizzatori e partner del corso.
Il rappresentante della Provincia di Frosinone e di ANCI Lazio ha ribadito l’impegno nel promuovere percorsi strutturati di innovazione e formazione, per posizionare anche nel settore dell’AI generativa il Lazio meridionale tra le aree più dinamiche nel panorama nazionale dell’innovazione.