Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”
  • Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025
  • Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è
  • Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica
  • Premio Invictus 2025: il Comune di Cisterna raddoppia il contributo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Giulio CalenneGiulio Calenne01/07/20252 Mins Read Provincia di Roma
Il Sindaco di Grottaferrata, Mirko DI Bernardo

Cinque nuovi documenti di indirizzo alla progettazione approvati dalla Giunta Comunale di Grottaferrata daranno il via a una nuova fase di sviluppo urbano per la città. Con un valore complessivo stimato in circa 43 milioni di euro, gli interventi puntano a migliorare la mobilità, la sicurezza scolastica e la valorizzazione del patrimonio storico e ambientale.

Si tratta di una strategia di ampio respiro, orientata al futuro, che mira a intercettare fondi del PNRR e risorse europee per realizzare opere fondamentali senza gravare sul bilancio comunale.

“Quello che abbiamo avviato non è un progetto esecutivo, ma un punto di partenza cruciale – ha dichiarato il sindaco Mirko Di Bernardo –. È un programma di sviluppo per affrontare problemi irrisolti e migliorare la qualità della vita”.

I cinque documenti di indirizzo alla progettazione Grottaferrata approvati riguardano:

  • Due nuovi parcheggi multipiano: uno in via Cicerone/via Roma, vicino al nuovo playground, e l’altro nei pressi del Polo Universitario, per migliorare l’accessibilità e sostenere il commercio del centro.
  • Un parcheggio scoperto e l’ampliamento del Cimitero comunale, con un collegamento diretto alla via Anagnina.
  • L’adeguamento sismico del complesso scolastico “Falcone”, edificio del primo Novecento che sarà messo in sicurezza e reso energeticamente efficiente.
  • Il recupero dell’ex Cartiera, destinata a diventare uno spazio multifunzionale a vocazione culturale, turistica e sportiva, ospitando anche il futuro Museo della Carta.

Il sindaco Di Bernardo ha sottolineato come questo pacchetto di interventi rappresenti “un cambio di passo per Grottaferrata”, rimarcando l’importanza di “grandi progetti per rispondere ai bisogni della comunità con visione e concretezza”. Ha inoltre criticato chi liquida queste opere come inutili o troppo costose: “Sono polemiche sterili di chi non ha mai saputo proporre nulla di strategico”.

I DIP costituiscono un passaggio tecnico fondamentale per ottenere finanziamenti. Le immagini e i rendering allegati, precisano dal Comune, sono solo indicative e non rappresentano i progetti finali, che saranno definiti con il contributo della cittadinanza.

L’Amministrazione ha annunciato per luglio due incontri pubblici di presentazione: l’11 e il 17, alle ore 18.00 presso il Polo Universitario in via della Rovere. In agenda anche altri documenti in fase di approvazione, tra cui soluzioni per lo snodo di Squarciarelli e nuovi standard urbanistici per le aree periferiche.

Grottaferrata cambia passo, puntando su pianificazione strategica, partecipazione e sostenibilità.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

A Colleferro, confronto tra i sindaci Sanna, Carocci, Bernabei e Giovannoli. In scena la coesione territoriale

23/08/2025

Grottaferrata, approvate quattro nuove idee-progetto per lo sviluppo urbano

22/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

23/08/2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

23/08/2025

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

23/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Parlano le organizzatrici della manifestazione di Sora “Il Comune ascolti i cittadini”

23/08/2025 Prima pagina

“È partito tutto da un post social e dalla voglia di fare qualcosa perché questi…

Grottaferrata parteciperà alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2025

Frosinone, Scaccia contro Marzi che tiene in vita una maggioranza che non c’è

Cisterna, riconoscimento alla famiglia Gabriele per 70 anni di arte pirotecnica

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta