Sabato 5 luglio, alle 19:00, il pubblico di Lanuvio avrà l’occasione di immergersi nell’universo di Lino Banfi grazie alla presentazione del libro “Dalla parte di Lino… vieni avanti, cretino!”. Il volume, scritto da Massimiliano Bianconcini e con una postfazione di Lino Banfi stesso, verrà presentato nell’ambito della rassegna “Libri Intorno 2025”. L’appuntamento si preannuncia imperdibile per gli amanti del cinema italiano e della comicità popolare.
L’opera di Bianconcini si distingue per un approccio unico: non è né una biografia tradizionale né un saggio accademico, ma un percorso intelligente e affettuoso tra battute, personaggi e riflessioni inedite. Giunta già alla seconda edizione, la pubblicazione dimostra quanto l’immaginario legato a Banfi sia ancora vivo nella cultura collettiva italiana.
Il linguaggio del libro emerge subito per la sua ironia unita a rigore e profondità, senza mai risultare pedante. Bianconcini scrive come si parlerebbe con un amico esperto e appassionato, alternando momenti di leggerezza ad analisi più profonde. La narrazione assume una dimensione teatrale, pensata quasi per essere ascoltata oltre che letta.
Il cuore pulsante del libro è l’amore per il mondo raccontato da Banfi: il cinema popolare, le commedie capaci di fondere ingenuità e grottesco e i personaggi che hanno formato l’immaginario di intere generazioni. Bianconcini affronta la comicità con serietà, superando il pregiudizio che la considera solo intrattenimento leggero. Attraverso esempi e citazioni, mostra invece come essa sia uno specchio della società italiana.
Il tratto distintivo della scrittura è il continuo gioco tra registri: la terminologia da studioso si alterna a espressioni gergali e battute, in uno stile che ricorda un dialogo tra Pasolini e Alvaro Vitali. Ne nasce una narrazione capace di strappare sorrisi, ma anche di sollevare domande profonde.
Bianconcini, nelle pagine del libro, non si limita a ripercorrere le trame dei film, ma coglie lo spirito e l’anima dei personaggi di Banfi: veri e propri simboli della commedia all’italiana che, tra umorismo e malinconia, rappresentano uno spaccato della nostra identità nazionale.
“Dalla parte di Lino… vieni avanti, cretino!” offre quindi un viaggio nostalgico e intelligente nel passato e nel presente del cinema comico italiano, riuscendo a parlare sia di Banfi che dell’Italia intera.
Lino Banfi libro
Il 5 luglio a Lanuvio, Massimiliano Bianconcini presenta il suo libro su Lino Banfi per Libri Intorno 2025
Il 5 luglio la presentazione di “Dalla parte di Lino… vieni avanti, cretino!” nell’ambito di Libri Intorno 2025