Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Lino Banfi nel libro d Massimiliano Bianconcini a Lanuvio

Lino Banfi nel libro d Massimiliano Bianconcini a Lanuvio

RedazioneRedazione02/07/20252 Mins Read
Lino Banfi libro

Sabato 5 luglio, alle 19:00, il pubblico di Lanuvio avrà l’occasione di immergersi nell’universo di Lino Banfi grazie alla presentazione del libro “Dalla parte di Lino… vieni avanti, cretino!”. Il volume, scritto da Massimiliano Bianconcini e con una postfazione di Lino Banfi stesso, verrà presentato nell’ambito della rassegna “Libri Intorno 2025”. L’appuntamento si preannuncia imperdibile per gli amanti del cinema italiano e della comicità popolare.

L’opera di Bianconcini si distingue per un approccio unico: non è né una biografia tradizionale né un saggio accademico, ma un percorso intelligente e affettuoso tra battute, personaggi e riflessioni inedite. Giunta già alla seconda edizione, la pubblicazione dimostra quanto l’immaginario legato a Banfi sia ancora vivo nella cultura collettiva italiana.

Il linguaggio del libro emerge subito per la sua ironia unita a rigore e profondità, senza mai risultare pedante. Bianconcini scrive come si parlerebbe con un amico esperto e appassionato, alternando momenti di leggerezza ad analisi più profonde. La narrazione assume una dimensione teatrale, pensata quasi per essere ascoltata oltre che letta.

Il cuore pulsante del libro è l’amore per il mondo raccontato da Banfi: il cinema popolare, le commedie capaci di fondere ingenuità e grottesco e i personaggi che hanno formato l’immaginario di intere generazioni. Bianconcini affronta la comicità con serietà, superando il pregiudizio che la considera solo intrattenimento leggero. Attraverso esempi e citazioni, mostra invece come essa sia uno specchio della società italiana.

Il tratto distintivo della scrittura è il continuo gioco tra registri: la terminologia da studioso si alterna a espressioni gergali e battute, in uno stile che ricorda un dialogo tra Pasolini e Alvaro Vitali. Ne nasce una narrazione capace di strappare sorrisi, ma anche di sollevare domande profonde.

Bianconcini, nelle pagine del libro, non si limita a ripercorrere le trame dei film, ma coglie lo spirito e l’anima dei personaggi di Banfi: veri e propri simboli della commedia all’italiana che, tra umorismo e malinconia, rappresentano uno spaccato della nostra identità nazionale.

“Dalla parte di Lino… vieni avanti, cretino!” offre quindi un viaggio nostalgico e intelligente nel passato e nel presente del cinema comico italiano, riuscendo a parlare sia di Banfi che dell’Italia intera.

Lino Banfi libro

Il 5 luglio a Lanuvio, Massimiliano Bianconcini presenta il suo libro su Lino Banfi per Libri Intorno 2025

Il 5 luglio la presentazione di “Dalla parte di Lino… vieni avanti, cretino!” nell’ambito di Libri Intorno 2025

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina

02/07/2025

“Frosinone a teatro”: al via la rassegna estiva dal 5 luglio

02/07/2025

Frosinone, Giugno in Musica: due concerti alla Villa Comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta