Il 3 luglio 2025 alle ore 10:00 sarà ufficialmente aperto al traffico veicolare il nuovo ponte stradale di Via della Siderurgia a Pomezia. L’annuncio arriva dall’Ufficio Stampa del Comune, che sottolinea l’importanza strategica dell’infrastruttura per la mobilità locale. Il ponte, che attraversa la linea ferroviaria, è stato progettato, finanziato e realizzato da R.F.I. Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
L’opera comprende anche un raccordo che connette il ponte alla viabilità esistente, facilitando in modo sostanziale l’accesso al parcheggio di Via della Siderurgia e alla stazione ferroviaria. L’obiettivo è aumentare la fluidità del traffico e garantire maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.
La realizzazione del ponte rappresenta una soluzione attesa per migliorare i collegamenti tra la zona industriale a valle della ferrovia e la Via Ardeatina, soprattutto per quanto riguarda il transito dei mezzi pesanti. In prospettiva, questa infrastruttura è destinata a diventare un elemento imprescindibile del sistema viario locale, favorendo spostamenti più rapidi e un accesso più agevole a uno snodo chiave come la stazione ferroviaria di Pomezia.
L’Ufficio Stampa del Comune di Pomezia ha invitato la stampa a presenziare all’apertura del ponte, evidenziando l’impatto positivo previsto per la mobilità urbana. Grazie a questo intervento, i cittadini e i pendolari potranno beneficiare di un importante miglioramento negli spostamenti quotidiani, con ricadute attese anche sulla qualità della vita e sull’efficienza dei servizi di trasporto.
Per ulteriori dettagli e per confermare la presenza all’evento, l’Ufficio Stampa del Comune di Pomezia resta a disposizione ai riferimenti ufficiali. L’apertura costituisce un passo rilevante per lo sviluppo infrastrutturale della città, rafforzando i collegamenti tra le principali aree produttive e residenziali.
Segui le altre notizie dell’area metropolitana di Roma