Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

Il Consiglio Comunale approva bilancio, sostegni a famiglie numerose e novità sui servizi pubblici
RedazioneRedazione02/07/20252 Mins Read
Cisterna di Latina lavori riduzioni

Durante la seduta del Consiglio Comunale di Cisterna di Latina, il sindaco e i consiglieri hanno ricordato Thomas Castellucci, giovane vittima di un incidente stradale, osservando un minuto di silenzio per lui e le altre vittime della strada, prima di entrare nel merito degli interventi su riduzione Tari e lavori pubblici.

Il sindaco ha illustrato le recenti iniziative dell’amministrazione, tra cui la valorizzazione dei siti archeologici di Tres Tabernae, Palazzo Caetani e Giardino di Ninfa, con l’apertura di un Info Point alla stazione ferroviaria e aperture straordinarie al pubblico dei siti. Aggiornamenti anche sui lavori di efficientamento energetico negli uffici comunali e sul dialogo per rafforzare il corpo della Polizia Locale. Avviati anche i lavori nella cosiddetta “buca” dell’ex Consorzio Agrario e del Cinema Luiselli.

In Consiglio, Di Cori ha chiesto chiarimenti sulla digitalizzazione dei servizi comunali e sul tema dell’armamento per la Polizia Locale, su cui il sindaco ha spiegato che «è un problema complesso sia dal punto di vista strutturale, che economico ma prima ancora etico che deve essere affrontato con il coinvolgimento di tutte le forze politiche elette».

L’assessora Krilic ha informato sul trasferimento del dormitorio presso il Polo socio-assistenziale, garantendo la continuità del servizio sociale. Illustrato anche il progetto per il centro di accoglienza a Sant’Ilario, che occuperà una villa confiscata alla criminalità e accoglierà 13 profughi ucraini, gestito dalla cooperativa Il Quadrifoglio.

Approvate in aula alcune variazioni di bilancio, incluso il riconoscimento di debiti per ricorsi tributari e l’introduzione di nuove agevolazioni TARI: riduzione del 10% per le piccole attività commerciali e del 5% per famiglie numerose a basso reddito. Le tariffe TARI 2025 sono state stabilite secondo gli standard ARERA, fissando il costo del servizio a 8.292.755 euro.

Sono stati ratificati contributi per attività socio-educative, principalmente colonie estive, e aggiornato il Programma Triennale dei Lavori Pubblici. Sui rifiuti, la gestione Cisterna Ambiente ha chiuso il bilancio 2024 con un utile di 9.239 euro, nonostante alcune critiche sulla qualità del servizio.

Segui le altre notizie sulla Provincia di Latina

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta