Durante la seduta del Consiglio Comunale di Cisterna di Latina, il sindaco e i consiglieri hanno ricordato Thomas Castellucci, giovane vittima di un incidente stradale, osservando un minuto di silenzio per lui e le altre vittime della strada, prima di entrare nel merito degli interventi su riduzione Tari e lavori pubblici.
Il sindaco ha illustrato le recenti iniziative dell’amministrazione, tra cui la valorizzazione dei siti archeologici di Tres Tabernae, Palazzo Caetani e Giardino di Ninfa, con l’apertura di un Info Point alla stazione ferroviaria e aperture straordinarie al pubblico dei siti. Aggiornamenti anche sui lavori di efficientamento energetico negli uffici comunali e sul dialogo per rafforzare il corpo della Polizia Locale. Avviati anche i lavori nella cosiddetta “buca” dell’ex Consorzio Agrario e del Cinema Luiselli.
In Consiglio, Di Cori ha chiesto chiarimenti sulla digitalizzazione dei servizi comunali e sul tema dell’armamento per la Polizia Locale, su cui il sindaco ha spiegato che «è un problema complesso sia dal punto di vista strutturale, che economico ma prima ancora etico che deve essere affrontato con il coinvolgimento di tutte le forze politiche elette».
L’assessora Krilic ha informato sul trasferimento del dormitorio presso il Polo socio-assistenziale, garantendo la continuità del servizio sociale. Illustrato anche il progetto per il centro di accoglienza a Sant’Ilario, che occuperà una villa confiscata alla criminalità e accoglierà 13 profughi ucraini, gestito dalla cooperativa Il Quadrifoglio.
Approvate in aula alcune variazioni di bilancio, incluso il riconoscimento di debiti per ricorsi tributari e l’introduzione di nuove agevolazioni TARI: riduzione del 10% per le piccole attività commerciali e del 5% per famiglie numerose a basso reddito. Le tariffe TARI 2025 sono state stabilite secondo gli standard ARERA, fissando il costo del servizio a 8.292.755 euro.
Sono stati ratificati contributi per attività socio-educative, principalmente colonie estive, e aggiornato il Programma Triennale dei Lavori Pubblici. Sui rifiuti, la gestione Cisterna Ambiente ha chiuso il bilancio 2024 con un utile di 9.239 euro, nonostante alcune critiche sulla qualità del servizio.
Segui le altre notizie sulla Provincia di Latina