Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

Federconsumatori chiede sanzioni e ristori dopo l'indagine Arera sui prezzi 2023-2024
RedazioneRedazione04/07/20252 Mins Read

La recente indagine condotta da Arera ha acceso un nuovo allarme per i consumatori italiani del mercato energetico. Secondo quanto emerso, nel biennio 2023-2024 le bollette dell’energia avrebbero subito rincari artificiosi, determinando un danno complessivo di circa 5 miliardi di euro per gli utenti.

Federconsumatori definisce la situazione “un intollerabile abuso” e auspica “adeguate sanzioni” nei confronti dei soggetti responsabili. Il comunicato sottolinea la gravità del momento storico: le famiglie italiane, già colpite da forti aumenti dovuti ai rincari delle materie prime e dalla fine del mercato tutelato, rischiano ora di subire l’ingiustizia di un sistema ritenuto sempre più complesso e poco trasparente.

“Al peggio non c’è mai fine: un luogo comune, forse, che purtroppo è diventato invece la dura realtà per gli utenti dell’energia elettrica”, si legge nel comunicato. Federconsumatori critica il passaggio al libero mercato, che avrebbe lasciato gli utenti “in pasto” a nuove regole e tariffe superiori a quelle del passato e a quelle di numerosi altri paesi europei. Il quadro, già critico per vie dei nuovi oneri e possibili altri in arrivo, è reso più grave dagli esiti dell’inchiesta Arera su prezzi giudicati “apparentemente artificiosi e gonfiati” nelle aste a breve termine, causa dei danni denunciati.

L’associazione chiede “chiarimenti urgenti in merito alla questione messa in evidenza da Arera” e sollecita “ulteriori verifiche, identificare le responsabilità delle aziende e sanzionarle in maniera esemplare, disponendo opportuni e adeguati ristori per gli utenti”.

Federconsumatori ritiene necessario anche l’intervento di Agcm, del Governo e delle Commissioni Parlamentari competenti. “Una vicenda così grave non può e non deve passare in sordina, ma deve essere approfondita con ogni mezzo, perché rappresenta un inaccettabile precedente a danno dei consumatori”, afferma il comunicato.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Libro Nero dell’Azzardo: Italia prima in Europa per perdite nel gioco

04/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta