Venerdì 4 luglio 2025 alle ore 18:30, la Sala Zuccari di Palazzo Caetani ospiterà la presentazione del libro “La filosofia ‘Casa del Saluto’” di Angelo Bossi. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cisterna, intende offrire una prospettiva innovativa e umana sul tema del lutto e dell’accompagnamento emotivo nel momento dell’addio.
Il libro, frutto dell’esperienza personale di Angelo Bossi, propone una filosofia che mette al centro i bisogni di chi resta, con l’obiettivo di offrire sostegno pratico ed emotivo durante un periodo spesso segnato da dolore e incertezza. La visione di Bossi si fonda su un approccio multidisciplinare, in cui il rito funebre viene trasformato in uno spazio intimo e personalizzato. Non si tratta di seguire un protocollo fisso, ma di adottare un metodo flessibile e rispettoso della specificità di ogni perdita.
All’evento saranno presenti figure di rilievo nel settore, tra cui Giorgia Milletti e Pierluigi Ianiri, entrambi tanatoesteti. Ianiri, inoltre, è docente presso la Scuola del Saluto FunerFormAZIONE e presidente del Consorzio Aurora. Parteciperà anche Mariangela Peduto, psicologa e psico-oncologa, a sottolineare la centralità dell’aspetto psicologico nel sostegno alle famiglie.
La presentazione vedrà inoltre la presenza istituzionale del sindaco Valentino Mantini e dell’assessora alla Cultura Maria Innamorato, che apriranno l’incontro con i saluti. Le letture saranno affidate a Stella Persia.
“La filosofia ‘Casa del Saluto’” nasce dal desiderio di affrontare la morte senza rimozioni o paure, promuovendo un nuovo modo di vivere il commiato che sia fondato sulla cura, sulla consapevolezza e sull’empatia. Il progetto “Case del Saluto”, guidato da Bossi, mira anche a formare operatori con competenze tecniche ma soprattutto sensibilità, ascolto e rispetto verso le famiglie colpite dalla perdita.
L’evento rappresenta un’occasione per confrontarsi su una rinnovata cultura del lutto, ponendo l’accento sulla formazione e sulla dignità della persona nel momento più fragile dell’esistenza.