Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina, Manifestazione FP CGIL il 7 luglio: opposizioni contro la gestione dell’integrazione scolastica

Latina, Manifestazione FP CGIL il 7 luglio: opposizioni contro la gestione dell’integrazione scolastica

Educatori sospesi e famiglie senza supporto: le critiche dopo la variazione di bilancio del Comune
RedazioneRedazione05/07/20252 Mins Read
Un momento della manifestazione della Cgil nazionale di Latina

La protesta a Latina per il servizio di assistenza e integrazione scolastica coinvolge ancora una volta piazza del Popolo. È fissata per lunedì 7 luglio una nuova manifestazione promossa dalla FP CGIL che, insieme ai gruppi consiliari di opposizione, contesta la gestione comunale della sindaca Celentano.

Al centro della mobilitazione ci sono i 111 educatori sospesi in attesa del nuovo appalto, la mancanza di una procedura ponte per continuare il servizio, e le difficoltà delle famiglie che devono coprire di tasca propria l’assistenza estiva. La questione si acuisce dopo la recente variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale, con uno stanziamento da 8,5 milioni di euro che include 700mila euro per il servizio di integrazione scolastica. Secondo la FP CGIL, tuttavia, queste misure non sono sufficienti e rappresentano un “fallimento politico senza precedenti”, tanto che il sindacato chiede le dimissioni della sindaca.

Le opposizioni – Lbc, Pd, M5S e Per Latina 2032 – giudicano negativamente sia la tempistica sia la sostanza del provvedimento. “Questa maxi variazione di bilancio arriva troppo tardi, a danno ormai fatto. È un atto privo di visione, che certifica l’incapacità dell’amministrazione di programmare e garantire servizi essenziali per la comunità”, affermano i consiglieri. Sottolineano inoltre che la copertura economica prevista non basta a rispondere alle reali necessità, dal momento che i fondi destinati al futuro appalto difficilmente garantiranno il monte orario settimanale di 24 ore per ciascun educatore.

La preoccupazione maggiore riguarda il futuro del servizio e le condizioni dei lavoratori. “Questa battaglia va fatta ora, prima che venga definito il nuovo capitolato, per ottenere una garanzia scritta non solo sulla clausola sociale, ma anche sulla tutela piena delle condizioni lavorative”, proseguono dalle opposizioni. Anche le giustificazioni avanzate dalla maggioranza vengono respinte: “L’assessora all’Istruzione Tesone ha cercato di attribuire alla pandemia l’avvio del servizio nei centri estivi. È falso: il servizio era attivo ben prima del Covid, grazie all’utilizzo delle cosiddette ‘ore salvadanaio’, frutto di risparmi accumulati durante l’anno scolastico”.

La scelta di spostare la competenza dal settore Welfare a quello Istruzione viene definita erronea e causa di ulteriore confusione. I consiglieri concludono: “La sindaca Celentano non può sottrarsi a una responsabilità politica e morale gravissima. La gestione del servizio è stata superficiale, tardiva, fallimentare”.

 

Segui le altre notizie sulla Provincia di Latina

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta