Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Destinazione Ciociaria, nasce l’alleanza turistica

Destinazione Ciociaria, nasce l’alleanza turistica

DMO, amministrazioni e operatori uniti per valorizzare l'offerta turistica della Ciociaria
RedazioneRedazione05/07/20252 Mins Read

Si apre una nuova stagione per il turismo in Ciociaria. Nel solco del Piano Triennale del Turismo della Regione Lazio, si consolida un’alleanza strategica tra DMO territoriali, amministrazioni locali e operatori dell’accoglienza. L’obiettivo è creare una rete solida tra istituzioni, associazioni, Pro Loco e imprese per costruire un sistema turistico integrato, capace di valorizzare le risorse umane e territoriali della destinazione.

L’incontro svoltosi a Roccasecca presso la Sala San Tommaso ha visto la partecipazione attiva delle DMO Stay Ciociaria e Terra dei Cammini. Durante l’iniziativa sono state tracciate le linee guida di quella che viene definita una vera e propria alleanza fra enti locali e attori del territorio. Un passo deciso verso il superamento di logiche individuali in favore di un modello di crescita condiviso.

Il sindaco Giuseppe Sacco ha sottolineato con decisione: “Proviamo a dare al nostro territorio nuove opportunità di sviluppo, attraverso un diverso modello di crescita. Per promuovere le ricchezze turistiche, culturali, ambientali ed enogastronomiche delle nostre terre è necessario creare una sinergia funzionale fra le amministrazioni comunali, le associazioni capillari presenti sul territorio e le Pro Loco, da sempre protagoniste nelle attività turistiche locali”. Sacco ha inoltre evidenziato il valore pionieristico dell’appuntamento e la partecipazione straordinaria, affermando che “insieme si viaggia con maggiori possibilità di successo, come tra l’altro richiede il Piano regionale del Turismo”.

Alfonso Testa, presidente della DMO Terra dei Cammini, e Lino Marciano, destination manager di Stay Ciociaria, hanno ribadito l’importanza di una cooperazione autentica. Marciano ha dichiarato: “La promozione da sola non basta: serve una rete di accoglienza solida, presente e radicata nei territori. Questo significa creare collaborazioni autentiche nel territorio di appartenenza… fare rete, oggigiorno deve essere il vero obiettivo per istituzioni, enti, associazioni e imprese”.

L’evento Destinazione Ciociaria rappresenta dunque il punto di partenza per una nuova visione del turismo nell’area, basata su un sistema di collaborazione continua. Alfonso Testa ha concluso: “Vedere una presenza così numerosa di sindaci, amministratori, associazioni e professionisti del settore mi fa capire che quando si parla di turismo, e soprattutto della nostra terra, la Ciociaria, tantissime persone si sentono coinvolte… trovarci qui, stasera, rappresenta per tutti noi un punto di partenza per il raggiungimento di un obiettivo più grande: la nascita della destinazione Ciociaria. Un progetto ambizioso, una sfida esaltante che possiamo vincere solo giocando di squadra”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025 Frosinone

Lorenzo Di Sotto, vice sindaco di Santopadre, fa ufficialmente il suo ingresso in Forza Italia.…

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025 Frosinone

Lorenzo Di Sotto, vice sindaco di Santopadre, fa ufficialmente il suo ingresso in Forza Italia.…

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta