Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Concerto solidale per la Palestina al CSOA Ipò di Marino

Concerto solidale per la Palestina al CSOA Ipò di Marino

Sul palco Enrico Capuano, Claudia Angelucci ed Emancipoo per sostenere Anan, Ali e Mansour
RedazioneRedazione05/07/20252 Mins Read

Sabato 5 luglio il CSOA Ipò di Marino ospiterà un concerto di solidarietà volto a raccogliere fondi per le spese legali di Anan, Ali e Mansour, tre lavoratori palestinesi residenti in Abruzzo sottoposti a procedimento giudiziario in Italia. L’iniziativa prenderà il via alle 19, mentre il concerto inizierà alle 21, con la partecipazione degli artisti Enrico Capuano, Claudia Angelucci ed Emancipoo.

Il comunicato che annuncia l’evento inquadra la vicenda nel contesto della situazione in Medio Oriente dal 7 ottobre 2023, parlando di “almeno 60mila persone” uccise a Gaza da Israele e di un’inasprimento delle operazioni militari che hanno coinvolto anche Libano, Siria, Yemen e Iran. Secondo gli organizzatori, il conflitto attuale è frutto di decenni di colonialismo, sostenuto anche da potenze occidentali, e la resistenza palestinese viene indicata come una risposta a questa condizione.

Nel dettaglio, il caso di Anan Yaaesh viene descritto come emblematico del rapporto tra Italia e Israele. Arrestato nel gennaio 2024 su richiesta israeliana, Anan si è visto negare l’estradizione dalla Corte d’appello dell’Aquila per il rischio di subire trattamenti inumani, ma continua a rimanere in detenzione. A marzo sono stati arrestati anche Ali Irar e Mansour Doghmosh, poi scarcerati per assenza di “prove gravi e circostanziate”, ma tutti e tre sono comunque sotto processo e il procedimento dovrebbe concludersi nel luglio 2025.

Il motivo della loro imputazione, secondo il comunicato, è la partecipazione di Anan alla lotta anticoloniale in Palestina. La nota sottolinea inoltre che la resistenza all’occupazione è riconosciuta legittima dalla Convenzione di Ginevra e da diverse risoluzioni ONU, tra cui la 2625 del 1970 e la 37/43 del 1982.

Gli organizzatori invitano a respingere quello che viene definito un tentativo “di criminalizzazione della lotta di liberazione palestinese” e a partecipare alle prossime iniziative a L’Aquila per chiedere la liberazione dei tre imputati e sostenere le spese legali, promuovendo lo slogan “La resistenza non si processa. Piena libertà per Anan, Ali e Mansour”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta