Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

RedazioneRedazione05/07/20253 Mins Read
Giovanni Martino

Anche Giovambattista Martino, dopo la consigliera Teresa Petricca ed Anselmo Pizzutelli, interviene sulla delibera Escas ed il progetto del Polo Logistico che sta animando questi giorni roventi di luglio.

“Un polo immenso che vedrà il transito sul territorio di centinaia di camion e furgoni ogni giorno” Comincia così il suo excursus il consigliere comunale di FutuRa. “Anche qui il problema è rappresentato dalla viabilità e si rischia di ripetere gli errori sul BRT del quale non si capisce ancora ad oggi quale sia il percorso, o quanto è successo su via Marittima” Aggiunge Giovambattista Martino.

“Stiamo per assistere ad ulteriore scempio per la città. Un progetto che può rappresentare una opportunità enorme in mano ad amministratori incapaci” Accusa senza giri di parola Martino.

“Andava pensato prima di tutto un progetto di viabilità alla luce del transito di migliaia di mezzi pesanti e poi il progetto del polo.” Prosegue l’esponente di FutuRa.

“L’impatto ambientale che ne deriva è importante e bisognava pensare che si poteva anche pagarlo come prezzo per l’investimento ma doveva essere il più mitigato possibile. Il ristoro di 235 mila euro è ridicolo. Far passare come un vantaggio un bosco che deve essere fatto per forza, vista la vicinanza della clinica, non si può commentare. La presenza della clinica è una anomalia in quell’area e per forza devono fare una barriera divisoria.” Ha aggiunto Martino.

L’attenzione del consigliere di FutuRa si concentra poi sulla mancata realizzazione del progetto dei patti territoriali. “Questo rappresenta un problema e ritengo che tutta la vicenda sia ingarbugliata. Così come rischia di essere problematica la soluzione della strada che non è stata completata da via Selvotta al casello autostradale, la scelta di andare verso Ferentino perché altrimenti sarebbe troppo oneroso francamente solleva tante perplessità” Afferma Giovambattista Martino

“Che non ci siano le idee chiare è dimostrato nelle riunioni di commissione dove ogni volta veniva proposta una rotonda diversa dall’altra, veniva cambiate ogni volta. IN consiglio comunale ritengo che si sia consumato un attacco alla città” Anche sull’occupazione Martino nutre qualche perplessità

“Oggi i poli logistici sono tutti robotizzati ed informatizzati, la società proponente parla di 1000 posti di lavoro. Senza contestualizzarli. Sono preoccupati anche per le possibili infiltrazioni che un appalto del genere potrebbe richiamare”. Afferma con preoccupazione Martino che poi si concentra sul cuore della delibera di lunedì scorso sull’area comunale ceduta alla Escas

“E’ ovvio che chiunque cerca di fare il prezzo migliore. Ma l’area in questione è passata da un indice di edificabile pari a 2 a 5,8, quasi il triplo. Quindi va da sè che anche il valore del terreno aumenta. Non per l’amministrazione comunale che ha invece inteso mantenere un prezzo valutato in 26 euro metro quadrato, quando alcuni terreni privati hanno ceduto alla società proponete a 27 euro al metro quadrato. Adesso che l’indice di edificabilità è a 5.8, le trattive con i privati partono da non meno di 60 -70 euro al metro quadrato. Quindi abbiamo svenduto e non se ne capisce proprio il motivo” Conclude Martino

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta