Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Pontecorvo, abbandono rifiuti in contrada Santi Cosma: multe e controlli
  • Forza Italia Terracina lascia la maggioranza: “Manca visione, il sindaco ha scelto l’isolamento”
  • Opposizione di Latina denuncia al Prefetto la mancata convocazione della commissione su ABC
  • Commissione Servizi alla Persona annullata, Ardea Domani critica l’Amministrazione Cremonini
  • Cisterna di Latina, denunciati due minorenni per vandalismo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, torna “Estate in Stazione 2025”: arte e cultura tra binari e centro storico

Velletri, torna “Estate in Stazione 2025”: arte e cultura tra binari e centro storico

RedazioneRedazione08/07/20252 Mins Read
La stazione di Velletri, luogo degli eventi

Con l’arrivo dell’estate si rinnova a Velletri l’appuntamento con “Estate in Stazione 2025”, la rassegna culturale che trasforma lo scalo ferroviario in un inedito palcoscenico tra arte contemporanea, musica, teatro e poesia.

Un’iniziativa che, giunta alla sua terza edizione, ha saputo conquistare cittadini e visitatori grazie a un’offerta culturale di qualità e a una location tanto insolita quanto affascinante.

Cinquine finaliste dell’“Augusto d’Oro” e mostre tra i binari

La manifestazione prenderà il via venerdì 11 luglio alle ore 17.30, presso la Sala Tersicore del Palazzo Comunale, con la serata dedicata all’annuncio delle cinquine finaliste del Premio “Augusto d’Oro”, riconoscimento alle eccellenze del territorio.

Un appuntamento che anticipa l’inaugurazione ufficiale di Estate in Stazione, prevista per sabato 12 luglio alle ore 20.30 alla stazione di Velletri.

Per l’occasione verranno aperte al pubblico le mostre d’arte contemporanea, ospitate nell’atrio e sul marciapiede del primo binario, trasformando lo scalo in un suggestivo spazio espositivo.

Un’edizione speciale che coinvolge anche il centro città

In vista del Giubileo 2025, quest’anno la rassegna si allargherà anche al centro storico di Velletri. Tra le novità spicca la mostra “La Strada del Giubileo”, che sarà allestita nella suggestiva ex Chiesa di San Francesco, già pronta ad accogliere anche la consueta rassegna di cinema d’autore.

Il programma cinematografico è ancora in via di definizione e sarà ufficialmente annunciato il 18 luglio, in occasione della cerimonia di consegna dell’Augusto d’Oro, nuovamente ospitata nella Sala Tersicore alle ore 17.30.

Arte e refrigerio tra i binari

Come nelle edizioni passate, l’iniziativa punta anche a trasformare la stazione in un luogo vivo e accogliente, dove trovare refrigerio e cultura nelle serate estive.

Un format che continua a crescere, grazie al sostegno di Rete Ferroviaria Italiana e del Comune di Velletri, cui va il plauso per la costante collaborazione e per la visione che ha permesso alla rassegna di diventare un punto di riferimento per l’estate veliterna.

Estate in Stazione 2025 si prepara quindi a portare nuova luce sui binari della cultura. Un’occasione per vivere Velletri in modo diverso, scoprendo scorci inediti e godendo di un’estate fatta di bellezza, partecipazione e comunità.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Commissione Servizi alla Persona annullata, Ardea Domani critica l’Amministrazione Cremonini

11/07/2025

Omaggio a Pier Paolo Pasolini: evento a Cori

11/07/2025

“Sogno di una notte di mezza estate” a Frosinone

11/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Pontecorvo, abbandono rifiuti in contrada Santi Cosma: multe e controlli

11/07/2025 Frosinone

Comitato cittadino e autorità uniti contro l’abbandono illegale dei rifiuti

Forza Italia Terracina lascia la maggioranza: “Manca visione, il sindaco ha scelto l’isolamento”

11/07/2025

Opposizione di Latina denuncia al Prefetto la mancata convocazione della commissione su ABC

11/07/2025

Commissione Servizi alla Persona annullata, Ardea Domani critica l’Amministrazione Cremonini

11/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Pontecorvo, abbandono rifiuti in contrada Santi Cosma: multe e controlli

11/07/2025 Frosinone

Comitato cittadino e autorità uniti contro l’abbandono illegale dei rifiuti

Forza Italia Terracina lascia la maggioranza: “Manca visione, il sindaco ha scelto l’isolamento”

Opposizione di Latina denuncia al Prefetto la mancata convocazione della commissione su ABC

Commissione Servizi alla Persona annullata, Ardea Domani critica l’Amministrazione Cremonini

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta