Due minorenni sono stati identificati e denunciati per l’intrusione e gli atti vandalici avvenuti nella settimana del 25 maggio scorso nei locali comunali di Piazza del Bersagliere a Cisterna di Latina. La Polizia Locale, grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza e alla raccolta di testimonianze di giovani presenti nella zona, è risalita all’identità di tre ragazzi coinvolti nell’episodio.
Durante l’incursione nei locali destinati al Centro Anziani ‘A. Leonardi’ e al Centro Diurno per Minori ‘La Tartaruga’ sono stati compiuti atti di danneggiamento e furto di beni appartenenti alle strutture, con conseguenti danni alle attività rivolte agli anziani e ai minori del quartiere. A seguito dell’indagine, due dei giovani identificati, entrambi quindicenni, sono stati denunciati e segnalati al Tribunale per i Minorenni di Roma, mentre il terzo, di tredici anni, non è imputabile secondo la legge italiana, che stabilisce la non punibilità sotto i quattordici anni.
Il Sindaco di Cisterna di Latina, Valentino Mantini, ha espresso la sua posizione sul caso: «Esprimiamo una ferma condanna per quanto accaduto e desidero ringraziare la Polizia Locale per l’intervento tempestivo e l’impegno dimostrato, a tutela degli spazi pubblici e dei servizi dedicati alla cittadinanza. Episodi come questo dimostrano quanto sia fondamentale affiancare alla prevenzione anche azioni mirate di indagine, identificazione dei responsabili e applicazione delle sanzioni previste per chi danneggia il patrimonio pubblico o viola le norme di igiene e decoro urbano. Siamo sempre più in campo con famiglie e scuole per trasmettere il valore del rispetto delle regole, del vivere civile e dell’orgoglio di appartenere a una comunità».
I danni subiti dalle strutture sono ora oggetto di valutazione da parte del Comune, che valuta azioni per il ripristino e la prevenzione di nuovi episodi. Il caso riporta l’attenzione sull’importanza della collaborazione tra istituzioni, famiglie e scuola nel contrasto al vandalismo e nella promozione dell’educazione civica tra i più giovani.