Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al Comune di Latina ha accolto con entusiasmo la presentazione del progetto per il Parco Archeologico di Satricum, considerato uno dei siti più rilevanti del territorio e rimasto a lungo trascurato.
Secondo la nota diffusa, il patrimonio culturale della città, dai teatri ai musei, passando per il sito del parco archeologico di Satricum e il Procoio di Borgo Sabotino, è stato vittima di immobilismo per anni.
La nuova iniziativa, dunque, segna un passo significativo per il recupero e la valorizzazione di questi luoghi.
La visione illustrata prevede la creazione di un ecosistema culturale che integra archeologia, arte, teatro e identità locale, con Latina capofila di questo processo di rilancio.
Il Procoio, anch’esso segnalato per anni come simbolo di incuria, rientra tra le priorità della nuova agenda amministrativa e sarà oggetto di specifici interventi.
«Si tratta di una visione ampia, che mette la cultura al servizio della crescita della città e del suo senso di appartenenza», sottolinea Fratelli d’Italia.
La responsabilità dell’azione viene attribuita al sindaco Matilde Celentano, che ha scelto di mantenere la delega alla cultura, indicando così centralità e importanza strategica del settore per la vita cittadina.
Il gruppo consiliare rimarca la volontà di invertire la rotta rispetto agli ultimi sei anni, giudicati di immobilismo, e punta sulla cultura come motore di una comunità più viva, coesa e consapevole delle proprie radici. «Finalmente la cultura torna protagonista», conclude la nota firmata dal Coordinatore Comunale FDI, Dino Iavarone.