Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio
  • Confcommercio Velletri, aiuti alle imprese al centro dell’incontro promosso da Pietro Sportelli
  • Degrado allo Scalo. Anselmo Pizzutelli “La S-piazza dello scalo. Invivibile e insicura”
  • Velletri riunione di maggioranza, Servadio conferma le dimissioni. Italia Viva resta nel centrodestra
  • Nasce la Consulta dei Giovani a Pomezia: spazio al protagonismo delle nuove generazioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Formia, al via i lavori per il nuovo asilo nido a San Remigio: ospiterà 30 bambini tra 0 e 2 anni

Formia, al via i lavori per il nuovo asilo nido a San Remigio: ospiterà 30 bambini tra 0 e 2 anni

RedazioneRedazione16/07/20252 Mins Read
L'area del cantiere dell'asilo

Dopo l’approvazione del progetto esecutivo annunciata lo scorso aprile, è stato ufficialmente aperto il cantiere per la costruzione del nuovo asilo nido in località San Remigio a Formia, su un terreno di proprietà comunale.

La struttura sarà realizzata con un investimento di 1.188.000 euro, proveniente dai fondi del PNRR, e potrà accogliere 30 bambini nella fascia d’età 0-2 anni.

Il nuovo edificio sarà costruito utilizzando cemento armato e legno, secondo criteri di sostenibilità, efficienza energetica e sicurezza antisismica, in linea con i più recenti standard dell’edilizia scolastica.

Ecco come sarà il nuovo asilo

Un altro tassello nel piano per l’edilizia scolastica

L’intervento rientra nel più ampio piano di investimenti che l’Amministrazione comunale sta portando avanti sul fronte scolastico. Tra i progetti già avviati o in fase di realizzazione, spiccano:

  • la demolizione e ricostruzione della scuola Vitruvio Pollione (7,2 milioni di euro);
  • la riqualificazione energetica e antisismica della De Amicis e della scuola di Rialto;
  • diversi interventi di manutenzione straordinaria in altri plessi scolastici del territorio comunale.

Il sindaco Taddeo: “Una città che investe nei bambini guarda al futuro”

“Abbiamo deciso di investire su tutta la filiera educativa, a partire dall’asilo nido fino alle scuole medie – ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo – perché crediamo che un’edilizia scolastica innovativa, sostenibile e sicura sia il primo passo per costruire una città che guarda al futuro”.

“Le famiglie devono poter contare su servizi educativi al passo con i tempi – ha aggiunto il primo cittadino – fin dalla nascita dei loro figli. Per questo, oltre alle scuole dell’obbligo, stiamo potenziando gli asili nido. Con questa nuova struttura educativa a San Remigio, potremo rispondere concretamente alle esigenze delle famiglie, ampliando l’offerta e migliorando la qualità dei servizi.”

Una Formia più inclusiva e a misura di bambino

Il nuovo asilo nido di San Remigio a Formia, rappresenta un’opera strategica per il territorio, che si inserisce in una visione complessiva volta a valorizzare l’infanzia e sostenere la genitorialità, contribuendo alla crescita sociale, culturale ed economica della comunità formiana.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

17/07/2025

Formia, il Pastificio Paone riparte: salvati i posti di lavoro. “Una vittoria per la città”

17/07/2025

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

17/07/2025 Cultura ed eventi

L’undicesima edizione del festival presenta 19 corti finalisti, il Focus su Cuba e una mostra fotografica

Confcommercio Velletri, aiuti alle imprese al centro dell’incontro promosso da Pietro Sportelli

17/07/2025

Degrado allo Scalo. Anselmo Pizzutelli “La S-piazza dello scalo. Invivibile e insicura”

17/07/2025

Velletri riunione di maggioranza, Servadio conferma le dimissioni. Italia Viva resta nel centrodestra

17/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio

17/07/2025 Cultura ed eventi

L’undicesima edizione del festival presenta 19 corti finalisti, il Focus su Cuba e una mostra fotografica

Confcommercio Velletri, aiuti alle imprese al centro dell’incontro promosso da Pietro Sportelli

Degrado allo Scalo. Anselmo Pizzutelli “La S-piazza dello scalo. Invivibile e insicura”

Velletri riunione di maggioranza, Servadio conferma le dimissioni. Italia Viva resta nel centrodestra

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta