Il Consiglio Provinciale si è riunito presso la sede della Provincia per una nuova seduta, durante la quale sono stati esaminati e approvati tutti i punti all’ordine del giorno. L’incontro ha visto la partecipazione attiva dei consiglieri provinciali, impegnati in un dibattito collaborativo volto a garantire la continuità dell’attività amministrativa dell’Ente.
Al termine della sessione, il presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, ha espresso soddisfazione per il clima di responsabilità che ha caratterizzato i lavori: “Ringrazio tutti i consiglieri per il senso di responsabilità dimostrato anche in questa occasione. Il lavoro portato avanti in aula è frutto di una collaborazione seria, rispettosa e orientata al bene del territorio. Un ringraziamento particolare va al presidente della Provincia, Luca Di Stefano, per la sua costante presenza e per il lavoro quotidiano svolto a favore delle nostre comunità locali”.
Durante la seduta, l’assemblea si è concentrata su tematiche relative alla gestione dell’Ente e sulle iniziative a supporto delle amministrazioni locali. Quadrini ha sottolineato il ruolo della Provincia come ente di coordinamento: “La Provincia continua a rappresentare un punto di riferimento per i territori. Lavoriamo ogni giorno per costruire risposte concrete alle esigenze delle amministrazioni locali e dei cittadini, consapevoli del ruolo di coordinamento che il nostro Ente può e deve svolgere, soprattutto in un contesto di continua evoluzione normativa e istituzionale”.
L’ordine del giorno è stato interamente approvato, segnale secondo i presenti di una sinergia operativa tra il Consiglio e la presidenza dell’Ente. Il presidente Quadrini ha ribadito la volontà di proseguire su questa linea di impegno congiunto, rinnovando l’attenzione verso le esigenze delle comunità del territorio.