Il Comune di Pomezia istituisce per la prima volta la Consulta dei Giovani, organismo che punta al coinvolgimento diretto delle nuove generazioni nella vita pubblica cittadina. Con il voto favorevole del Consiglio Comunale, la città si dota di uno strumento inedito di confronto e partecipazione.
La Consulta sarà formata da 30 giovani selezionati per rappresentare la varietà di esperienze e prospettive presenti sul territorio.
Il nuovo organo avrà il compito di portare proposte, critiche costruttive e progetti all’attenzione dell’amministrazione comunale, contribuendo in modo attivo alle scelte che riguardano il futuro della città.
“Un’iniziativa che colma un vuoto lasciato dalle precedenti amministrazioni, le quali non avevano mai messo a disposizione dei ragazzi un canale strutturato di dialogo e proposta“, ha dichiarato il Sindaco Veronica Felici. “Saranno 30 i giovani che comporranno la Consulta, selezionati per rappresentare la pluralità di esperienze, interessi e visioni presenti sul territorio. A loro sarà affidato il compito di portare all’attenzione dell’amministrazione comunale idee, critiche costruttive e progetti concreti per una Pomezia più vicina ai bisogni e alle aspirazioni delle nuove generazioni“.
Il Sindaco Felici ha aggiunto: “Ringrazio il Consigliere Polidori, delegato alle Politiche Giovanili, promotore dell’iniziativa, e la maggioranza consiliare che ha contribuito in modo determinante alla stesura del regolamento. Questa Consulta sarà un luogo di ascolto e progettazione, dove i giovani potranno esercitare un ruolo attivo nella costruzione della città in cui vivono, un’opportunità per formare cittadini consapevoli, responsabili e protagonisti del cambiamento“.
Il Consigliere Marco Polidori, promotore della Consulta, ha commentato: “Sono orgoglioso di aver lavorato a fianco dei colleghi della Maggioranza, in Commissione e assieme alle diverse realtà giovanili del territorio per la stesura del Regolamento. Il frutto di questo lavoro è la Consulta dei Giovani, i nostri ragazzi avranno per la prima volta uno strumento concreto e innovativo per la città, un luogo aperto a tutti i giovani di Pomezia che desiderano impegnarsi per il bene della città. Ringrazio chi ha contribuito insieme a me alla creazione della Consulta e sono contento di poter lasciare alla città uno strumento efficacie e concreto per rendere partecipi le nuove generazioni della vita politica della nostra comunità, strumento che prima d’ora non era mai stato adottato a Pomezia. Ciò che conta sono le nostre azioni, sono fiero di aver mantenuto quanto promesso“.
La Consulta dei Giovani si propone come nuovo punto di riferimento per l’ascolto e la progettazione condivisa, integrando le idee dei giovani all’interno del percorso amministrativo della città di Pomezia.