Europa Verde ha presentato un’interrogazione in Consiglio Comunale a Terracina per sollevare il tema dello stato dei parchi cittadini. Il comunicato sottolinea che, nonostante fosse all’ordine del giorno, l’Assessore all’Ambiente non era presente durante la discussione, lasciando priva di risposte la parte del consiglio interessata allo stato delle aree verdi cittadine.
Secondo quanto riportato dal Comitato Europa Verde Terracina “Alex Langer”, dopo aver assegnato a bilancio la somma di 50.000 euro per realizzare nuovi impianti di irrigazione nei parchi pubblici, l’amministrazione non sarebbe riuscita a trovare la copertura effettiva di tale cifra. “L’amministrazione non trova, dopo averli messi in bilancio, 50.000 euro per realizzare gli impianti di irrigazione nei parchi”, si legge nella nota stampa diramata dal gruppo.
A fronte della situazione, Europa Verde annuncia l’intenzione di portare la questione all’attenzione di enti superiori: “Europa Verde prepara una interrogazione alla Camera ed una al Consiglio Regionale del Lazio per evidenziare una gestione del verde urbano e dei parchi assolutamente carente”. L’iniziativa mira a coinvolgere sia il livello nazionale sia quello regionale per ottenere chiarimenti e soluzioni più efficaci sulla manutenzione e la gestione delle aree verdi, considerate essenziali per la qualità della vita urbana.
Il comunicato porta la firma Patrizia Pagliaroli e Gabriele Subiaco, co-portavoce del Comitato Europa Verde Terracina. I contatti social e gli indirizzi di posta elettronica vengono messi a disposizione per ulteriori approfondimenti e per sensibilizzare la cittadinanza sulle condizioni dei parchi locali.
La questione della cura degli spazi verdi e dei parchi urbani, come dimostra l’intervento di Europa Verde, resta centrale nel dibattito cittadino. L’assenza di risorse e la mancata presenza in consiglio alimentano il dibattito sulla gestione del patrimonio naturale di Terracina.