Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio
  • A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende
  • Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base
  • ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale
  • Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cori, scuola materna: precisazioni dell’Amministrazione sulle immagini diffuse online

Cori, scuola materna: precisazioni dell’Amministrazione sulle immagini diffuse online

RedazioneRedazione19/07/20252 Mins Read
Il Comune di Cori respinge le accuse sulle foto della scuola materna

L’Amministrazione comunale di Cori interviene per dissipare i timori sorti dopo la diffusione sui social di immagini relative alla scuola materna, precisando il contesto in cui sono state scattate. Le fotografie, secondo quanto dichiarato dal Comune, riguardano piattabande degli infissi e bagni, messi in evidenza dopo l’attività di martellatura eseguita dai Vigili del Fuoco nel corso di un sopralluogo.

Divampa quindi la polemica tra l’amministrazione e i consiglieri di opposizione che avevano reso pubbliche le immagini della scuola materna chiusa.

Le immagini mostrano ambienti che, già prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco, erano stati chiusi all’uso di bambini, insegnanti e personale.

“Così come sono state pubblicate le foto di alcuni bagni, anch’essi oggetto di martellatura, e di stanze, già chiuse all’utilizzo dei bambini e degli insegnanti”, precisa l’Amministrazione nel comunicato, sottolineando che le aree interessate erano già escluse dall’attività didattica. Inoltre, viene evidenziato che “azioni di intervento erano già state messe in preventivo e tali ambienti non hanno mai messo in pericolo nessuno perché non utilizzabili dai bambini né da altri”.

I lavori, programmati dall’ufficio tecnico, comprendono la sistemazione delle piattabande, il rifacimento dei servizi sanitari e degli intonaci di alcune stanze.

L’Amministrazione stigmatizza la pubblicazione parziale delle foto, osservando come non sia stata documentata la situazione delle altre aule, “circa la totalità del plesso”, che si trovano in buone condizioni. “È evidente, dunque, l’uso strumentale di queste immagini, atto ad allarmare ingiustamente e senza motivo la popolazione, al solo scopo di ingenerare apprensione e confusione e infangare l’attività di questa amministrazione, tentando di farlo passare per informazione”, si legge nella nota ufficiale.

Sul fronte della sicurezza, il sindaco Mauro De Lillis si è recato personalmente presso il comando provinciale dei Vigili del Fuoco, al fine di pianificare le attività necessarie per il ripristino e il ritorno all’utilizzo dell’intero edificio scolastico.

La collaborazione tra Comune e Vigili del Fuoco proseguirà nelle prossime settimane per garantire il rispetto degli adempimenti richiesti.

L’Amministrazione afferma di voler rispondere ai cittadini e di non prestarsi a speculazioni politiche: “La differenza tra informare e disinformare può apparire a volte sottile, ma resta netta. Non è corretto questo uso strumentale di immagini o altro”.

Il comunicato si conclude con una rassicurazione sui lavori in corso e la promessa di trasparenza verso la cittadinanza.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025

Ospedali Latina, stanziati 11,5 milioni: al via gli interventi infrastrutturali

19/07/2025

Cisterna, ordinanza del sindaco contro le malattie da zanzare

19/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

19/07/2025

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

19/07/2025

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta