L’Amministrazione comunale di Cori interviene per dissipare i timori sorti dopo la diffusione sui social di immagini relative alla scuola materna, precisando il contesto in cui sono state scattate. Le fotografie, secondo quanto dichiarato dal Comune, riguardano piattabande degli infissi e bagni, messi in evidenza dopo l’attività di martellatura eseguita dai Vigili del Fuoco nel corso di un sopralluogo.
Divampa quindi la polemica tra l’amministrazione e i consiglieri di opposizione che avevano reso pubbliche le immagini della scuola materna chiusa.
Le immagini mostrano ambienti che, già prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco, erano stati chiusi all’uso di bambini, insegnanti e personale.
“Così come sono state pubblicate le foto di alcuni bagni, anch’essi oggetto di martellatura, e di stanze, già chiuse all’utilizzo dei bambini e degli insegnanti”, precisa l’Amministrazione nel comunicato, sottolineando che le aree interessate erano già escluse dall’attività didattica. Inoltre, viene evidenziato che “azioni di intervento erano già state messe in preventivo e tali ambienti non hanno mai messo in pericolo nessuno perché non utilizzabili dai bambini né da altri”.
I lavori, programmati dall’ufficio tecnico, comprendono la sistemazione delle piattabande, il rifacimento dei servizi sanitari e degli intonaci di alcune stanze.
L’Amministrazione stigmatizza la pubblicazione parziale delle foto, osservando come non sia stata documentata la situazione delle altre aule, “circa la totalità del plesso”, che si trovano in buone condizioni. “È evidente, dunque, l’uso strumentale di queste immagini, atto ad allarmare ingiustamente e senza motivo la popolazione, al solo scopo di ingenerare apprensione e confusione e infangare l’attività di questa amministrazione, tentando di farlo passare per informazione”, si legge nella nota ufficiale.
Sul fronte della sicurezza, il sindaco Mauro De Lillis si è recato personalmente presso il comando provinciale dei Vigili del Fuoco, al fine di pianificare le attività necessarie per il ripristino e il ritorno all’utilizzo dell’intero edificio scolastico.
La collaborazione tra Comune e Vigili del Fuoco proseguirà nelle prossime settimane per garantire il rispetto degli adempimenti richiesti.
L’Amministrazione afferma di voler rispondere ai cittadini e di non prestarsi a speculazioni politiche: “La differenza tra informare e disinformare può apparire a volte sottile, ma resta netta. Non è corretto questo uso strumentale di immagini o altro”.
Il comunicato si conclude con una rassicurazione sui lavori in corso e la promessa di trasparenza verso la cittadinanza.