Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

RedazioneRedazione18/07/20252 Mins Read
Foto del Comune di Roma

Il Consiglio del Municipio Roma X ha approvato ieri un ordine del giorno congiunto di M5S, Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra, DEMOS e Azione. Il documento mira a contrastare la criminalità organizzata e a rafforzare gli strumenti di legalità sul territorio di Ostia.

Soddisfazione dei gruppi consiliari promotori

“Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione di questo documento, che rappresenta un passo importante per riaffermare il valore delle istituzioni democratiche e il rifiuto netto di ogni forma di infiltrazione mafiosa. Auspichiamo ora la costruzione di un fronte compatto, trasversale e determinato, in grado di opporsi con decisione alla presenza e all’influenza della criminalità organizzata nei nostri quartieri”, dichiarano i gruppi consiliari promotori.

Ostia non è mafiosa, ma la criminalità esiste

Il testo approvato riconosce che Ostia non è un territorio mafioso, ma ribadisce la presenza della criminalità organizzata locale e nazionale. “Far finta di niente o minimizzare non fa il bene né del nostro territorio né della nostra democrazia”, sottolineano i consiglieri. Nel documento si evidenzia che la lotta alla mafia richiede il rafforzamento della giustizia, strumenti amministrativi efficaci e maggiori controlli, criticando qualsiasi tentativo di indebolire l’azione giudiziaria e la trasparenza amministrativa.

Le proposte del documento

L’ordine del giorno propone interventi concreti: l’aumento delle Forze dell’Ordine, presidi di sicurezza nei quartieri fragili, un piano straordinario anti-criminalità con il coinvolgimento della Direzione Investigativa Antimafia. Altri punti salienti sono il rafforzamento dei controlli su appalti pubblici, revisione della distribuzione degli agenti di Polizia Locale per contrastare abusivismi e commercio illecito, e azioni urgenti contro il racket e le occupazioni abusive delle case popolari.

Legalità, cultura e risorse straordinarie

Tra le misure anche il potenziamento dei servizi tecnici e socio-educativi, la promozione della cultura della legalità attraverso il coinvolgimento di scuole e associazioni, e l’attivazione di un tavolo interistituzionale tra Governo, Regione Lazio e Comune di Roma, destinato all’assegnazione di risorse straordinarie per la sicurezza urbana e la rigenerazione dei quartieri. Viene inoltre richiesta più rapidità nell’erogazione dei fondi europei previsti da FESR.

La legalità come scelta quotidiana

“La legalità non può essere uno slogan da sventolare a convenienza. È un presidio da difendere ogni giorno, con scelte politiche e amministrative coerenti. Chi vuole davvero cambiare le cose non inizia smantellando i controlli, ma rafforzandoli. Non lo diciamo per ideologia, ma per onestà e responsabilità verso i cittadini”, concludono i gruppi consiliari firmatari.

Tutte le notizie del tuo territorio su La Spunta

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pomezia, Eleonora Napolitano (PD): “Scelte improvvisate e senza visione, per questo ci siamo astenuti”

18/07/2025

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta