Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio
  • A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende
  • Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base
  • ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale
  • Blitz alla SUA di Frosinone. Gli occhi della magistratura sulle gare gestite per 14 comuni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

RedazioneRedazione19/07/20253 Mins Read
L'Anfiteatro Michael Ende di Genzano in una immagine di repertorio

Domenica 20 luglio, a partire dalle ore 19, l’Anfiteatro Michel Ende di Genzano ospiterà “Voci per la Palestina”, evento promosso da Castelli per Gaza, una rete nata dal basso grazie all’impegno di associazioni, artiste e artisti, cittadine e cittadini, uniti dal desiderio di agire per accendere i riflettori sul genocidio in corso in Palestina per l’occasione.

Una serata intensa, fatta di parole, musica, danze, letture, video, arte e solidarietà.
In apertura, percussionisti di diversa provenienza culturale daranno il via a tempo di musica: “Pulsazioni dal mondo per un dialogo di pace”.

A seguire dibattito sulla situazione palestinese e sull’impegno civile di attivisti e artisti, con Yousef Salman, Vincenzo Fullon e Mario Soldaini, fino ad affrontare il tema del vissuto emotivo di chi vive la questione del genocidio da questa parte, “Restiamo umani: il senso di impotenza VS il congelamento emozionale”.
Il coordinamento è affidato a Betta Cianchini. È stata invitata a partecipare Romana Fabrizi, inviata agli esteri di RaiTre.

Nel corso della serata, attrici e attori leggeranno brani tratti da “Il loro grido è la mia voce” e “Non siamo numeri”, Chiara Becchimanzi, Betta Cianchini, Simone Liberati, Manuela Mandracchia e Giacomo Zito, con la traduzione in arabo di Toufic Koleilat.

Amjed Rifaie e Corinna Torregiani porteranno in scena una performance di calligrafia araba su corpo danzante, mentre una compagnia di danze tradizionali palestinesi si intervallerà alle letture.
I contributi video di Moni Ovadia e Priscilla chiuderanno la prima parte della serata.

Prima del concerto ci sarà un’asta per la raccolta fondi da destinare in beneficenza alla Palestina, in cui verranno messe all’incanto tavole originali di Fabio Magnasciutti, Mauro Biani e ZeroCalcare, realizzate appositamente per l’occasione.
L’asta sarà condotta da Betta Cianchini e Titina Maroncelli.

Durante l’evento si potranno assaggiare piatti della cucina palestinese, partecipare a una cocomerata e visitare gli stand di associazioni e artigiani, che devolveranno il ricavato alla causa palestinese.

La parte musicale vedrà protagonisti, “Musica contro il silenzio”, i Montelupo, con le voci di Daniele Coccia Paifelman e Lavinia Mancusi, il duo Dayereh con Nando Citarella e Pejman Tadayon. AfroRitmia e Toufic Koleilat saranno parte del dialogo sonoro di apertura.

A chiudere set con Dj Dibba.

Una serata aperta, partecipata, per ribadire con forza che la cultura è un ponte e che la pace si costruisce anche dal palco di un anfiteatro, e per non tacere contro le violazioni dei diritti umani a Gaza.

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina facebook ufficiale nata per l’evento, “Castelli per Gaza”, con focus sui protagonisti e sulle varie fasi della manifestazione.
L’ingresso è libero con un contributo a sottoscrizione. L’intero ricavato andrà all’Associazione Amici della Mezzaluna Rossa palestinese.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

A Itri la mostra “Racconti di eco-frantumazioni” di Bruno Soscia

19/07/2025

Castelli Romani, al via la campagna “Abbiamo un sogno” per salvare i boschi

19/07/2025

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

19/07/2025

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

19/07/2025

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

19/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Numeri social e violenza reale, Matteo Hallissey aggredito in spiaggia a Lavinio

19/07/2025 Editoriali

Se non è sui social non è mai successo. Se il tuo video ha milioni…

A Genzano, “Voci per la Palestina” all’Anfiteatro Michel Ende

Frosinone scende in piazza per lo psicologo di base

ANCI Giovani Lazio: a Fondi il primo incontro della Consulta regionale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta