Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro
  • Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia
  • “Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore
  • Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino
  • Marino, FdI contro Cecchi: “Piano regolatore senza confronto, voteremo contro”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Disabilità gravi ad Ardea: nuovo incontro in Regione Lazio su servizi e novità 2025

Disabilità gravi ad Ardea: nuovo incontro in Regione Lazio su servizi e novità 2025

RedazioneRedazione23/07/20252 Mins Read
Il Palazzo Comunale di Ardea

L’assessore regionale all’Inclusione sociale e Servizi alla persona, Massimiliano Maselli, ha incontrato il Comitato per i diritti delle persone con disabilità di Ardea il 21 luglio presso la sede della Regione Lazio per affrontare la cronica carenza di servizi per le persone con disabilità gravi nel territorio.

La situazione ad Ardea è segnata da lunghe liste d’attesa per strutture semiresidenziali, assistenza domiciliare insufficiente e progetti di sostegno troppo temporanei. Le strutture attualmente disponibili sono lontane dalla città, penalizzando le famiglie e le persone coinvolte.

Durante l’incontro, considerato positivo dai rappresentanti del Comitato, l’assessore Maselli ha illustrato le prossime innovazioni normative che la Regione Lazio intende approvare entro il 2025, tra cui una nuova legge di riordino dei servizi socioassistenziali e l’attivazione di microstrutture sociosanitarie.

Sono previsti anche nuovi centri polivalenti e contributi aggiuntivi, con particolare attenzione al “Dopo di Noi” e alle Case famiglia. In agenda anche interventi sui PEBA (Piani Eliminazione Barriere Architettoniche), destinati a sostenere i comuni ancora inadempienti, tra cui Ardea.

Alla riunione era presente anche la dirigenza del Consorzio Sociale, che, grazie alle nuove risorse annunciate, potrà avviare e potenziare alcuni servizi, beneficiando dei finanziamenti previsti.

La delegazione del Comitato ha consegnato una nota all’assessore con precise richieste per il territorio: l’apertura di un centro sociosanitario ad Ardea/Pomezia per persone con disabilità gravi e gravissime, la realizzazione di un progetto pilota sul “Dopo di Noi” finalizzato all’autonomia abitativa di adulti con disabilità, e specifici supporti al Consorzio Sociale per superare le difficoltà strutturali rispetto a Pomezia.

Il Comitato ha inoltre segnalato la necessità di rafforzare i servizi socio-assistenziali nelle scuole dell’obbligo, incrementando l’offerta OEPAC e CAA, migliorare il servizio trasporti e sollecitare l’attuazione dei PEBA, attesi da decenni.

“Come Comitato continueremo a vigilare, a informare e a sollecitare le istituzioni nell’operare bene e con rapidità“, dichiara la nota conclusiva.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025

Marino, FdI contro Cecchi: “Piano regolatore senza confronto, voteremo contro”

25/07/2025

Grottaferrata, bilancio in equilibrio e nuovi investimenti per riqualificazione urbana

25/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

25/07/2025 Prima pagina

Spunta il nome di Gianluca Quadrini, nell’inchiesta nella quale è coinvolto Fabio De Angelis per…

Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia

25/07/2025

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025

Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino

25/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta Cassino, Quadrini interrogato dal Gip. Indagato anche Zoli, Frosinone formazione e lavoro

25/07/2025 Prima pagina

Spunta il nome di Gianluca Quadrini, nell’inchiesta nella quale è coinvolto Fabio De Angelis per…

Esperia, in consiglio comunale entra Di Costanzo con Forza Italia

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

Fabio De Angelis, presidente della S.A.F. e amministratore APEF, indagato dalla Procura di Cassino

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta