Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza
  • Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati
  • Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie
  • A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone
  • Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

RedazioneRedazione26/07/20252 Mins Read

La gestione del verde urbano a Grottaferrata torna al centro dell’attenzione cittadina. L’Amministrazione comunale aggiorna i cittadini sugli interventi messi in campo e sulle azioni programmate per i prossimi mesi, ribadendo la priorità assegnata a cura e valorizzazione degli spazi verdi.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo sottolinea come le operazioni di abbattimento degli alberi, realizzate negli ultimi mesi, abbiano risposto esclusivamente a esigenze di sicurezza, sulla base di valutazioni tecniche da parte di professionisti qualificati.

“Come previsto dal Regolamento comunale del verde, nel prossimo autunno avvieremo una nuova campagna di ripiantumazione compensativa, per reintegrare pienamente quanto è stato rimosso“, dichiara Di Bernardo.

Il primo cittadino evidenzia anche le molteplici piantumazioni realizzate negli anni scorsi. “In un numero così ampio di piantumazioni può purtroppo capitare che alcuni esemplari non attecchiscano, specie in contesti urbani complessi e in condizioni metereologiche sempre meno prevedibili. Ma ciò non inficia in alcun modo il percorso positivo che stiamo portando avanti“.

L’Assessore al Verde Pubblico Alberto Rossotti interviene sulle recenti attività di potatura: “Gli interventi realizzati finora hanno riguardato le situazioni più urgenti, in particolare per ragioni di sicurezza e decoro. Ma il lavoro è tutt’altro che concluso: nei prossimi mesi continueremo con ulteriori potature, seguendo una programmazione ciclica e ordinata, fondata sulle esigenze delle diverse essenze arboree e sul rispetto delle corrette tempistiche agronomiche. Stiamo costruendo un sistema di gestione stabile e duraturo“.

Rossotti si sofferma anche sul progetto da circa 9.500 euro destinato alla progettazione di 15 aiuole: “È un intervento che rivendichiamo con forza. Il progetto nasce dalla volontà di dare decoro, ordine e coerenza visiva al verde pubblico, a partire dalle aree interessate dal programma ‘Adotta un’aiuola’. Vogliamo che cittadini, associazioni e realtà commerciali possano prendersi cura del verde, seguendo un disegno unitario che restituisca alla città uno stile riconoscibile e armonico. Si tratta di una scelta di qualità, non certo di facciata”.

“Proseguiamo nel nostro lavoro con serietà, metodo e visione, certi che la Città abbia bisogno di interventi strutturati e duraturi“, conclude il Sindaco Di Bernardo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Disinfestazione larvicida a Cisterna: intervento su tombini contro il West Nile

23/07/2025

Ex-SVAR Latina: sbloccato il piano per 170 nuovi alloggi pubblici

23/07/2025

Marino, Le montagne russe del sindaco Cecchi sul piano regolatore

22/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

26/07/2025

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

26/07/2025

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

26/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta