Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza
  • Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati
  • Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie
  • A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone
  • Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Castelli Romani, campagna “Abbiamo un sogno”: stop ai tagli dei boschi e proposta di Parco Nazionale

Castelli Romani, campagna “Abbiamo un sogno”: stop ai tagli dei boschi e proposta di Parco Nazionale

RedazioneRedazione26/07/20252 Mins Read
La manifestazione svoltasi qualche mese fa a Rocca di Papa

Oggi pomeriggio alle ore 18.00 in Piazza Claudio Villa a Rocca di Papa, davanti alla sede dell’Ente Parco, si terrà la presentazione della campagna “Abbiamo un sogno” per la salvaguardia dei boschi dei Castelli Romani, organizzato dal Comitato protezione boschi dei Colli Albani.

L’iniziativa nasce dalla richiesta di fermare il taglio ceduo, una pratica forestale ritenuta ormai eccessivamente invasiva, a favore della conservazione permanente delle foreste locali.

Gli organizzatori puntano a una svolta storica: “Fermiamo il taglio ceduato che sta distruggendo i boschi del Parco dei Castelli Romani e chiediamo al Ministero dell’Ambiente di istituire il ‘Parco Nazionale del Bosco Sacro e dei Laghi Vulcanici’, così da mettere per sempre al sicuro il nostro patrimonio naturale e storico lasciando i nostri boschi con i loro abitanti finalmente in pace, liberi di crescere e prosperare“.

Il Comitato chiede uno stop immediato ai tagli boschivi dal 1° ottobre e la trasformazione dell’attuale area protetta in un vero parco nazionale. Il “Parco Nazionale del Bosco Sacro e dei Laghi Vulcanici”.

Viene inoltre sottolineato come, in quasi due anni di attività, si sia svolto un solo incontro interlocutorio con la dirigenza dell’Ente Parco e come manchino ad oggi risposte ufficiali o la pubblicazione dei dati richiesti.

I promotori elencano richieste precise: sospensione immediata di tutti i tagli già autorizzati, totale trasparenza su dati, controlli e sanzioni, un piano concreto di ripristino ambientale peri danni subiti, approvazione del Piano d’Assetto del Parco con il coinvolgimento delle associazioni ambientaliste e istituzione del Parco Nazionale del Bosco Sacro e dei Laghi Vulcanici.

Si chiede infine una presa di posizione netta anche su temi correlati come l’opposizione all’inceneritore di S. Palomba, lo stop a nuovi piani edilizi nei comuni della zona e interventi a tutela della falda idrica e dei laghi. Iniziativa e proposte saranno rilanciate sia in presenza, con la manifestazione a Rocca di Papa, sia online attraverso un evento Facebook dedicato.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP

26/07/2025

“Nuvole”: Alessandra Cerini in mostra a Velletri con un ciclo pittorico che sublima il dolore

25/07/2025

Marino, FdI contro Cecchi: “Piano regolatore senza confronto, voteremo contro”

25/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

26/07/2025

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

26/07/2025

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

26/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta