Oggi pomeriggio alle ore 18.00 in Piazza Claudio Villa a Rocca di Papa, davanti alla sede dell’Ente Parco, si terrà la presentazione della campagna “Abbiamo un sogno” per la salvaguardia dei boschi dei Castelli Romani, organizzato dal Comitato protezione boschi dei Colli Albani.
L’iniziativa nasce dalla richiesta di fermare il taglio ceduo, una pratica forestale ritenuta ormai eccessivamente invasiva, a favore della conservazione permanente delle foreste locali.
Gli organizzatori puntano a una svolta storica: “Fermiamo il taglio ceduato che sta distruggendo i boschi del Parco dei Castelli Romani e chiediamo al Ministero dell’Ambiente di istituire il ‘Parco Nazionale del Bosco Sacro e dei Laghi Vulcanici’, così da mettere per sempre al sicuro il nostro patrimonio naturale e storico lasciando i nostri boschi con i loro abitanti finalmente in pace, liberi di crescere e prosperare“.
Il Comitato chiede uno stop immediato ai tagli boschivi dal 1° ottobre e la trasformazione dell’attuale area protetta in un vero parco nazionale. Il “Parco Nazionale del Bosco Sacro e dei Laghi Vulcanici”.
Viene inoltre sottolineato come, in quasi due anni di attività, si sia svolto un solo incontro interlocutorio con la dirigenza dell’Ente Parco e come manchino ad oggi risposte ufficiali o la pubblicazione dei dati richiesti.
I promotori elencano richieste precise: sospensione immediata di tutti i tagli già autorizzati, totale trasparenza su dati, controlli e sanzioni, un piano concreto di ripristino ambientale peri danni subiti, approvazione del Piano d’Assetto del Parco con il coinvolgimento delle associazioni ambientaliste e istituzione del Parco Nazionale del Bosco Sacro e dei Laghi Vulcanici.
Si chiede infine una presa di posizione netta anche su temi correlati come l’opposizione all’inceneritore di S. Palomba, lo stop a nuovi piani edilizi nei comuni della zona e interventi a tutela della falda idrica e dei laghi. Iniziativa e proposte saranno rilanciate sia in presenza, con la manifestazione a Rocca di Papa, sia online attraverso un evento Facebook dedicato.