Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza
  • Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati
  • Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie
  • A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone
  • Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pontecorvo approva il regolamento De.co: via alla valorizzazione delle tipicità locali

Pontecorvo approva il regolamento De.co: via alla valorizzazione delle tipicità locali

RedazioneRedazione26/07/20252 Mins Read
Il Sindaco Rotondo e il consigliere Spiridigliozzi

Il consiglio comunale di Pontecorvo ha approvato all’unanimità il regolamento De.co, la Denominazione comunale studiata per promuovere le eccellenze agroalimentari tipiche della città e del suo comprensorio.

L’annuncio arriva dal consigliere comunale delegato all’agricoltura Gaetano Spiridigliozzi, che aveva lavorato personalmente all’iter procedurale necessario.

“Oggi abbiamo fatto un importante passo avanti, ma siamo a metà del guado perché solo adesso, conclusa la fase istruttoria amministrativa, entriamo nella operatività del progetto”, ha dichiarato Spiridigliozzi.

Il nuovo regolamento è il risultato del lavoro dello staff di esperti scelto dalla commissione consiliare specifica.

Il prossimo step sarà quello operativo, con l’avvio delle attività di promozione e soprattutto la costruzione di accordi e collaborazioni concrete con produttori, trasformatori, confezionatori e commercianti.

L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione è non lasciare il regolamento una “scatola vuota”, ma dare immediato via a iniziative, strategie di marketing e reti di collaborazione allargate a tutte le figure professionali del territorio.

“Noi metteremo in campo attività concrete, efficaci e mirate quando avremo raggiunto gli accordi e siglato i patti di collaborazione. Coinvolgeremo tutte le figure professionali in questo ambizioso progetto di promozione delle tipicità locali“, ha spiegato ancora Spiridigliozzi.

L’introduzione della De.co si inserisce in una sequenza di iniziative volte a valorizzare il tessuto economico-agricolo locale: dai successi registrati nelle tre edizioni della Fiera Agricola del Basso Lazio, divenuta già punto di riferimento nel centro Italia, alla fondazione dell’Associazione dei Produttori del Peperone Dop che ha salvaguardato il prodotto simbolo di Pontecorvo, fino al rilancio della Festa del Peperone prevista anche quest’anno per settembre.

La Denominazione Comunale De.co., istituita nel 2002 sulla base della legge statale nº 142 del 1990, non rappresenta un marchio di qualità, ma un’attestazione riconosciuta e istituzionale di tipicità, pensata per tutelare e valorizzare prodotti, ricette e attività artigianali strettamente legate al territorio e alla comunità locale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

26/07/2025

Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP

26/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

26/07/2025

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

26/07/2025

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

26/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta