Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza
  • Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati
  • Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie
  • A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone
  • Marino, aperta ufficialmente la crisi di Maggioranza. Forza Italia e Lega votano contro il DUP
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Tensione sull’Azienda Speciale di Terracina: UGL e PD all’attacco della gestione aziendale

Tensione sull’Azienda Speciale di Terracina: UGL e PD all’attacco della gestione aziendale

Giulio CalenneGiulio Calenne26/07/20253 Mins Read
Andrea Garofolo Ugl

È saltato il tavolo tecnico previsto tra sindacati e vertici dell’Azienda Speciale Terracina, e le reazioni non si sono fatte attendere. Il PD e il sindacato UGL Autonomie Lazio intervengono con dure prese di posizione, denunciando mancanza di trasparenza, ritardi amministrativi e una gestione definita “ambigua” e “fallimentare”.


Il PD: “Fallimento istituzionale, chiediamo le dimissioni dell’assessora Norcia”

Pierpaolo Chiumera del Pd di Terracina

Ad alzare la voce è Pierpaolo Chiumera, capogruppo del PD in consiglio comunale, che attacca frontalmente l’amministrazione Giannetti–Norcia: “Il rammarico più grande è dover dire ve lo avevamo detto. Nessuna soddisfazione: avremmo voluto sbagliarci“.

Al centro della polemica, la mancata consegna di documenti richiesti da anni e il conseguente blocco del tavolo tecnico, che doveva essere un’occasione di confronto con i sindacati.

Secondo il Partito Democratico, il rifiuto da parte della Direzione aziendale di fornire i contratti dei lavoratori rappresenta un grave vulnus democratico.

Lo stesso Chiumera denuncia l’esclusione dei consiglieri comunali dalla visione degli atti, nonostante le istanze formali e l’intervento del Difensore Civico.

“È un fallimento istituzionale che coinvolge lavoratori, famiglie e cittadini. Per questo – aggiunge – chiediamo con forza le dimissioni immediate dell’assessora Norcia”. Il PD sottolinea l’urgenza di restituire alla città un’amministrazione competente, libera da giochi di potere e capace di garantire trasparenza e rispetto dei diritti.


UGL Autonomie Lazio: “Serve un cambio di passo, situazione insostenibile”

Non meno critico il giudizio dell’UGL Autonomie Lazio, che denuncia un atteggiamento ostruzionistico da parte della Direzione dell’Azienda Speciale. Il Segretario Regionale Alessandro Garofolo parla apertamente di gestione opaca, guidata da logiche unilaterali e non più compatibili con i principi di efficienza richiesti a un ente pubblico.

La gestione dell’Azienda speciale Terracina mette d’accordo sia il Pd che la Ugl.

“La responsabilità degli attuali ritardi ricade interamente sui vertici aziendali”, afferma il sindacato, che evidenzia ritardi operativi e ripercussioni dirette sul personale. I lavoratori precari sono i più esposti: “Serve una prospettiva chiara e stabile”.

L’UGL riconosce la disponibilità dell’amministrazione comunale, ma invoca interventi urgenti per evitare cortocircuiti gestionali e contrattuali irreparabili. Chiede anche il ripristino delle procedure partecipative e l’apertura di un dialogo costruttivo.


Verso una nuova fase?

PD e UGL, pur da fronti diversi, concordano: senza un immediato segnale di discontinuità, il rischio è quello del collasso amministrativo dell’Azienda Speciale Terracina. Il sindacato non esclude azioni più incisive, mentre il Partito Democratico ribadisce l’intenzione di riportare il tema al centro del dibattito consiliare.

Azienda Speciale Terracina si conferma così uno snodo critico dell’attuale amministrazione, con crescenti pressioni da parte di politica e sindacati per un cambio di rotta che non può più attendere.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

26/07/2025

Cisterna, ordinanza anti-schiamazzi: divieto di raduni notturni di auto e moto

26/07/2025

Il caso SAF riaccende il dibattito sulle società pubbliche: Azione chiede più controlli e trasparenza

26/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

26/07/2025

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

26/07/2025

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

26/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, nuove regole per alcol e musica nei locali: in vigore l’ordinanza

26/07/2025 Frosinone

Limitazioni temporanee per esercizi pubblici: l’obiettivo è garantire convivenza e tranquillità

Grottaferrata, gestione del verde urbano: via a nuovi interventi strutturati

Virus West Nile ad Aprilia: il PD chiede più disinfestazione nelle periferie

A novembre si vota per il Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta